Salesforce: le tre priorità delle aziende italiane per ripartire
Un’indagine su 100 decision-maker evidenzia l’impegno su digitalizzazione, ambito socio-organizzativo e formazione. “Salesforce contribuirà creando oltre 64mila nuovi posti di lavoro”
Lavoro da remoto: aumenta la produttività… ma anche l’isolamento
Secondo il nuovo studio Work.Reworked di Microsoft il lavoro da remoto rende più produttivi, ma potrebbe provocare senso di isolamento e una riduzione del tasso di innovazione.
Capgemini: il COVID-19 segnerà la fine dei pagamenti in contanti?
Lo scenario del COVID-19 caratterizzato da aumento dei volumi, cambiamento nei comportamenti dei consumatori e maggiori rischi sta producendo un nuovo panorama per i pagamenti.
Smart working: consigli e buone pratiche per affrontare i prossimi mesi
L’azienda italiana Maticmind riassume in un report realizzato in collaborazione con Fortinet rischi, consigli e buone pratiche per affrontare al meglio i prossimi mesi segnati ancora dallo smart working.
Come proteggere dispositivi, connessione e dati di chi fa telelavoro
Questo white paper di GFI prende in esame gli aspetti più critici per la sicurezza del telelavoro (software, patch, connessione, cifratura e backup), ed elenca alcune best practice per lo smartworking sicuro. Il pdf include un link per provare gratuitamente il firewall, IPS e tool VPN Kerio Control.
Il ritorno degli eventi ICT fisici: primi esperimenti post Covid
Dopo sei mesi di meeting e conferenze totalmente digitali, nel canale cresce la domanda di opportunità di networking di persona, spiega Jay McBain di Forrester
7 motivi per cui il lavoro da remoto continuerà anche dopo il Covid-19
Da ricerche effettuate da Citrix emerge come il lavoro da remoto abbia tutte le carte in regola per diventare la nuova normalità anche dopo che l’emergenza Covid-19 sarà terminata.
Smart working: come trovare un ottimale equilibrio psicofisico
Tempo, spazi, hardware, internet, sicurezza. Sono questi alcuni dei presupposti fondamentali per trovare un ottimale equilibrio psicofisico in un’epoca così fortemente segnata dallo smart working.
VMware, la ricetta per la fase 3: CEO tecnologici e applicazioni moderne
Il Country Manager Gigantino: i manager con competenze hi-tech facilitano il successo delle aziende, e le modern application, decisive durante i lockdown, sono anche la base per ripartire
Cloudera: “Anche nella gestione dei partner partiamo dal cliente”
Intervista con Christian Violi, Channel & Alliances Director Italy & Spain: “I 3 form factor della nuova Cloudera Data Platform aprono nuove opportunità per i partner”
Tutti gli articoli sull’emergenza Coronavirus →
SOFTWARE DI COLLABORATION E VIDEOCONFERENZA
I servizi di collaborazione aziendale scricchiolano mentre il mondo torna a funzionare
Per gli utenti Slack, il 2021 sembra riprendere da dove si era interrotto il 2020. Il popolare servizio di chat è infatti risultato inaccessibile per alcune ore, proprio quando i lavoratori sono tornati al lavoro dopo le vacanze. Un segnale di quanto ci aspetta?
Evoluzione e sfide dei servizi di videoconferenza nel 2021
I servizi di videoconferenza sono diventati indispensabili per le aziende nel corso del 2020, ma sono qui per restare. Come risponderanno i fornitori di videoconferenze alle nuove necessità di un modello di lavoro ibrido?
Collaborazione: 7 applicazioni di lavagna digitale per iPad e Mac
Quali strumenti possono utilizzare i vostri team per collaborare in remoto allo sviluppo di idee complesse? Ecco sette applicazioni di lavagna digitale da tenere d'occhio.
Nel 2021 le aziende aumenteranno la spesa per la collaborazione
Non sorprende che gli strumenti di collaborazione video e di squadra rimarranno una priorità aziendale nel prossimo anno poiché molti uffici si aspettano che rimangano chiusi almeno fino all'estate.
Facebook si appresta a cancellare il piano gratuito di Workplace
Facebook rimuoverà il piano gratuito Workplace Essential per il suo social network aziendale Workplace e incoraggerà gli utenti a passare alle versioni a pagamento.
Cisco, 50 nuove funzioni per Webex: c’è anche il Contact Center
Arricchite le aree messaggistica, telefonia e analytics, da febbraio disponibile la traduzione simultanea in 10 lingue. L’AD Santoni: “Annunci straordinari”
Gli strumenti per fare videoconferenze davvero professionali
Collaboration e videoconferenze fatte bene: le soluzioni di Logitech e Far Networks, professionali e semplici da usare con qualsiasi piattaforma.
Cosa cambia per gli utenti di Slack con l’acquisizione di Salesforce
Salesforce ha acquisito Slack per 27,7 miliardi di dollari. L’accordo porta vantaggi a entrambe le parti, ma cosa significa per i clienti Slack?
Salesforce acquisisce Slack per 27,7 miliardi di dollari
La popolare app di chat aziendale Slack sarà integrata con gli strumenti cloud di Salesforce, fungendo da front-end per il suo portafoglio di prodotti e servizi Customer 360.
Perché un’acquisizione di Slack avrebbe senso per Salesforce
Salesforce sarebbe in trattative avanzate per acquisire Slack in un accordo che secondo diversi analisti sarebbe proficuo per entrambe le società.