Apple Watch 2: la connettività cellulare potrebbe essere il fattore vincente

L’Apple Watch può essere considerato un flop totale o il secondo successo dopo l’iPhone. Da un lato, Apple ha venduto finora circa 12 milioni di orologi intelligenti, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, ovvero il doppio di iPhone venduti nell’anno di lancio del dispositivo. D’altro canto, la diffusione dell’Apple Watch non è neanche lontanamente paragonabile a quella dell’iPhone, a causa di alcuni fattori sui quali Apple starebbe lavorando.
Indipendentemente dal fatto che lo status di “campione d’incassi” dell’iPhone è uno standard impossibile da raggiungere per una nuova categoria di prodotti, Apple deve rendere l’orologio un dispositivo indipendente da altri.
Secondo il WSJ, l’Apple Watch 2 includerà la connettività cellulare e un processore più potente, che permetterà di caricare più velocemente le applicazioni. Questo potrebbe significare un aumento dei costi nel piano tariffario, ma anche garantire il funzionamento autonomo dello smartwatch, senza necessità di connessione a un iPhone.
Ci sono alcune altre caratteristiche che renderebbero l’Apple Watch un acquisto più interessante per gli utenti, come il GPS e una durata più lunga della batteria.
Apple sta inoltre spingendo gli sviluppatori a creare applicazioni migliori per il suo orologio, e richiede che tutte le nuove applicazioni presentate all’App Store siano costruite per watchOS 2 e vengano eseguite in modo nativo sull’Apple Watch. Questo dovrebbe rendere più facile e veloce l’utilizzo delle app per il dispositivo.
Ma l’Apple Watch è ancora nella sua fase iniziale e, nel prossimo futuro, possiamo aspettarci solo miglioramenti delle sue funzionalità.