Cisco e Microsoft si sono uniti per creare una nuova soluzione hardware e software in modo da aiutare i fornitori di servizi cloud ad avviare i propri servizi più rapidamente all’interno delle aziende di ogni dimensione.

La Cisco Cloud Architecture for the Microsoft Cloud Platform è stata progettata per semplificare il processo di creazione e avvio di un servizio di cloud computing, integrando l’hardware e il software di Cisco nell’infrastruttura cloud di Microsoft.

Questa nuova soluzione, che combina il Microsoft Windows Azure Pack (un software per la creazione di servizi cloud) con la Cisco Application Centric Infrastructure (una serie di switch e hardware di rete con relativo software di supporto), potrebbe essere usata per impostare nuove infrastrutture IaaS, piattaforme PaaS e servizi software SaaS ed è stato progettata per supportare soprattutto le applicazioni aziendali.

I sistemi cloud possono essere difficili e costosi da impostare correttamente perché richiedono una stretta collaborazione tra diversi tipi di elementi tra cui i server, le apparecchiature di rete e i sistemi operativi. Una serie di offerte integrate potrebbe diminuire drasticamente i tempi di startup e di manutenzione. I servizi cloud di Azure possono poi essere costruiti sull’architettura InterCloud di Cisco, progettata proprio per ripartire al meglio i carichi di lavoro tra i diversi cloud disponibili.

La soluzione di Cisco e Microsoft include una serie di librerie per fare in modo che si possa accedere ai servizi cloud con le dovute restrizioni e i relativi privilegi. Le due società hanno inoltre integrato i software per la gestione delle risorse IT, ovvero Microsoft System Center 2012 e Cisco Unified Computing System Manager. A oggi più di 60 fornitori di servizi cloud si sono impegnati a supportare Cisco InterCloud, in modo da fornire all’architettura una capacità operativa di 350 data center sparsi in 50 Paesi. Cisco prevede di presentare la sua prima architettura di riferimento Intercloud in aprile.