Il cloud è il motore del futuro digitale. Il successo nel cloud però non è determinato dal numero di istanze usate da un’azienda, bensì dall’abilità di fare di più con meno, in modo rapido e su vasta scala, con un’esperienza operativa prevedibile e consistente.
Le aziende previdenti stanno valutando la costruzione di infrastrutture cloud centriche che possano aiutarle a capitalizzare gli asset esistenti, offendo flessibilità nell’uso delle risorse e abilitando lo sviluppo di applicazioni innovative senza far lievitare i costi.
Questa infrastruttura digitale cloud centrica dovrebbe potenziare gli attuali processi di business per guidare l’innovazione e aumentare la resilienza dell’azienda di fronte a cambiamenti futuri e imprevedibili.
Industria 4.0: una guida per integrare funzione IT e reparti di produzione
Questo report di IDC identifica le aspettative delle aziende verso il cloud moderno e delinea le best practice per un’adozione in grado di dare vantaggi al business, semplificando gli oneri di gestione.
Se questo articolo ti è stato utile, e se vuoi mantenerti sempre aggiornato su cosa succede nell’industria ICT e ai suoi protagonisti, iscriviti alle nostre newsletter:
CWI: notizie e approfondimenti per chi acquista, gestisce e utilizza la tecnologia in azienda CIO: approfondimenti e tendenze per chi guida la strategia e il personale IT Channelworld: notizie e numeri per distributori, rivenditori, system integrator, software house e service provider