Computerworld Italia: Speciale multi-cloud
La facilità con cui applicazioni e servizi possono essere acquistati e sfruttati da chiunque, ha reso tutte le aziende di fatto, e talvolta all’insaputa dei responsabili, multicloud, creando non pochi problemi di gestione della sicurezza e di rispetto delle regole di trattamento dei dati, oltre al rischio di un’esplosione incontrollata dei costi degli abbonamenti ai servizi.
Governare tutto questo significa affidarsi alle nascenti soluzioni di orchestrazione e tracciamento degli asset, ma anche confidare nel processo di omologazione degli standard dei cloud provider. Anche se apparentemente contro il loro interesse specifico, sul lungo periodo sarebbe una strategia win-win.
Questo speciale affronta le problematiche del’era “multi-cloud” e presenta i casi reali di alcune aziende che hanno affrontato con successo la trasformazione dell’infrastruttura IT.
IN QUESTO NUMERO
Chi è pronto a essere ‘cloud first’?
La visione dei vendor sulle migliori strategie per le aziende italiane
Riprogettare l’IT per il multicloud
I passi giusti per sfruttare le opportunità del nuovo approccio
Un mondo di esempi concreti
Casi di successo di aziende reali che hanno affrontato il cambiamento
Ma il multicloud libera davvero dai vincoli?
Forse le cose non stanno proprio come ce le raccontano
Il backup non piace in cloud: una ricerca su aziende Emea
AgID seleziona i provider per la PA: avviato il nuovo marketplace
Cloud sotto attacco, il 2019 parte con un’ondata di minacce