• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » cloud computing

Alperia, le soluzioni VMware supportano l’innovazione nell’energy

Luca Ceriani, Chief Digital Officer del Gruppo Alperia
Contenuto sponsorizzato
La multiutility ha adottato Workspace ONE e VMware Cloud on AWS. Il CIO Luca Ceriani: "Le tecnologie digitali sono indispensabili per diffondere un modello di ecosistema sostenibile in Alto Adige"

Alperia, il maggiore fornitore di servizi energetici dell’Alto Adige, si è affidato alle soluzioni VMware per l’ottimizzazione e il consolidamento della propria infrastruttura tecnologica. Gli obiettivi immediati di Alperia sono la creazione di una piattaforma cloud agile e sicura basata su VMware Cloud on AWS per supportare facilmente la crescita del business e le future acquisizioni, e la realizzazione per i collaboratori, attuali e futuri, di uno spazio di lavoro digitale basato sulla piattaforma Workspace ONE. L’obiettivo più a lungo termine è invece lo sviluppo di innovative soluzioni tecnologiche per il settore energetico, per contribuire attivamente alla creazione di un modello di smart region all’avanguardia per l’Alto Adige e il Triveneto.

Scendendo più in dettaglio sulle soluzioni tecnologiche scelte da Alperia, VMware Cloud on AWS realizza una piattaforma hybrid cloud abilitante alle future acquisizioni che garantisce sul cloud la stessa consistenza operativa dell’ambiente on premise, consentendo di usufruire delle stesse funzionalità da sempre presenti e utilizzate in casa, e di sfruttare tutti i vantaggi insiti nella tecnologia sulla nuvola. Inoltre la soluzione di cloud management VMware vCloud Suite abilita una gestione consistente in termini di operations, automazione, compliance e costi di tutti gli scenari infrastrutturali attuali e futuri, garantendo scalabilità e flessibilità in base alle evoluzioni aziendale stesse, fondamentali in questa fase di sviluppo di Alperia.

Workspace One invece trasforma radicalmente l’infrastruttura VDI tradizionale, offrendo ai collaboratori accesso semplice e intuitivo alle applicazioni aziendali e semplificando il processo di onboarding dei nuovi. Per garantire la sicurezza della rinnovata infrastruttura, Alperia ha scelto soluzioni di sicurezza intrinseca VMware NSX Distributed Firewall, assicurando una protezione granulare delle app tramite la microsegmentazione, fino al livello del singolo carico di lavoro, creando policy di sicurezza context-aware per ciascun carico di lavoro, e sfruttando IDS/IPS per contrastare la diffusione laterale delle minacce in ambienti multi-cloud.

“La scelta di avviare questa partnership tecnologica con VMware è stata dettata anche dalla condivisione dell’impegno a plasmare un futuro resiliente e rispettoso dell’ambiente”, ha dichiarato Luca Ceriani, Chief Digital Officer del Gruppo Alperia. “Anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, Alperia sarà in grado di operare con maggiore agilità ed efficienza, facendo fede ai suoi obiettivi di sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio regionale”.

Un piano industriale che coniuga crescita e sostenibilità

Recentemente premiata come miglior “Green Brand” mondiale al Charge Energy Branding Award 2020, Alperia ha da poco presentato il Piano Industriale 2020-2024, che coniuga crescita – anche attraverso una strategia di diversificazione aziendale e acquisizioni – e sostenibilità: degli 1,7 miliardi di euro di investimenti previsti per il quadriennio, ben l’80% sarà indirizzato ad almeno 10 obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite.

Il gruppo altoatesino, continua Ceriani, è da sempre impegnato nello sviluppo di innovative soluzioni tecnologiche per il settore energetico, con l’obiettivo di contribuire alla creazione di un modello di smart Region all’avanguardia. E per farlo deve implementare una strategia di diversificazione aziendale e acquisizioni. “Avevamo quindi bisogno di una piattaforma cloud in grado di scalare facilmente e supportare le future acquisizioni. VMware è stata in grado di supportarci in questo processo con le sue tecnologie, anche grazie al supporto di un partner locale che aveva delle competenze specifiche, che abbiamo combinato con le nostre”.

“Tecnologie per la gestione consistente di operations, automazione e costi”

Le tecnologie digitali, sottolinea il Chief Digital Officer del Gruppo Alperia, sono un supporto indispensabile per sviluppare soluzioni innovative e diffondere un modello di ecosistema sostenibile in Alto Adige. “Le smart Region non sono altro che un “contenitore” di soluzioni e servizi, che possono avere un meccanismo di creazione interno dall’idea all’industrializzazione. Ad esempio, in Alperia abbiamo un Digital Lab che porta le idee sviluppate sul mercato industrializzato. Però, per fare innovazione occorre fare degli investimenti e quindi operare una razionalizzazione dei costi. VMware ci ha aiutato in questo grazie a una tecnologia che permette una gestione consistente in termini di operations, automazione e costi di tutti gli scenari infrastrutturali attuali e futuri, garantendo scalabilità e flessibilità. Questo ci ha consentito e ci consentirà di assorbire nuove realtà più idonee al nostro passaggio di industrializzazione in modo veloce”.

Ma anche al di là della tecnologia, conclude Ceriani, “in Alperia abbiamo sempre bisogno di un “riallineamento” tecnologico, e VMware è stata in grado di fornirci un aiuto, dandoci visibilità e riportandoci ai più attuali trend tecnologici. È una scelta non solo tattica, ma anche di strategia e di visione verso il futuro”.

digital workspaceVMwareVMware Cloud on AWSworkspace one
Aziende:
VMware
// Data pubblicazione: 29.01.2021
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati