Migliora la competitività rimuovendo gli ostacoli interni all’innovazione
L’innovazione è una priorità fondamentale per le aziende.
Nell’attuale contesto di mercato, per la maggior parte delle aziende la priorità è il consolidamento e l’ampliamento del parco clienti. Se nel breve periodo questo può essere raggiunto con sforzi del reparto vendite e marketing, nel lungo periodo non si può che ottenere con l’innovazione, che deve essere una priorità sentita e condivisa in tutta l’azienda.
Che produca cambiamenti visibili al cliente (innovazioni di prodotto) o cambiamenti interni (innovazioni di processo), come tutti i percorsi l’innovazione può incontrare rallentamenti e ostacoli. A volte questi freni sono esterni all’azienda, ma nella maggior parte dei casi le difficoltà sono interne all’azienda e aumentano esponenzialmente nel caso l’innovazione cercata sia di tipo radicale. Molte aziende rischiano di perdere importanti opportunità, a causa di una errata percezione delle difficoltà.
In questa ricerca, Strategic Management Partners propone un approccio orientato alla rimozione strutturale degli ostacoli all’innovazione radicale basato su quattro step complementari:
- Impostazione degli obiettivi e del ruolo richiesto ai processi di innovazione interni all’azienda;
- Definizione di una una roadmap strategica dei progetti di innovazione;
- Identificazione delle risorse necessarie per lo sviluppo dei progetti;
- Definizione delle modalità di organizzazione dei singoli progetti e della roadmap.