WHITE PAPER E RISORSE GRATUITE
-
white paper
Analisi predittiva: senza il giusto controllo porta a decisioni pericolose
I potenziali benefici per il business degli strumenti di data analytics sono grandi, ma un modello sbagliato può produrre conseguenze inaspettate. Per questo le aziende devono adottare una opportuna strategia di governance
Il GDPR sta migliorando la fiducia dei consumatori e la sicurezza dei dati
Secondo una recente ricerca commissionata da Check Point, il 75% delle organizzazioni europee ritiene che il GDPR abbia avuto un impatto positivo sulla fiducia dei consumatori e sulla sicurezza dei dati.
LinkedIn Talent Solutions: 10 consigli per selezionare i migliori talenti
Cercate il candidato perfetto? I nuovi aggiornamenti di LinkedIn Talent Solutions, annunciati alla Talent Connect Conference, rendono ancora più efficaci gli strumenti per la ricerca e la selezione del personale
Blockchain aziendali: il focus è su integrazione e interoperabilità
Secondo le previsioni di Forrester per il 2020, le aziende confrontarsi con sfide pratiche, legali e di gestione legate alle tecnologie blockchain
Dati puliti e affidabili: il ruolo del knowledge scientist
Le aziende che riconoscono l'importanza di dati puliti e affidabili, focalizzandosi sul lavoro del knowledge scientist, si muoveranno più rapidamente nel percorso verso un vero processo decisionale basato sui dati.
Sicurezza IT: gli otto lavori più “caldi” del momento
La sicurezza IT è una materia di grande preoccupazione per tutte le organizzazioni, che sono disposte a pagare (anche molto) per ottenere i migliori talenti. Ecco gli otto ruoli più “caldi” in ambito sicurezza.
Selezionare e trattenere i migliori talenti con il machine learning
L'analisi predittiva può aiutare le aziende capire se e quando un talento se ne sta andando e offrirgli il motivo giusto per restare
CIO: quando business e leadership sono più importanti dell’IT
Una ricerca globale di ServiceNow svela come i CIO che hanno più successo oggi siano quelli che coltivano relazioni con i C-suite, si focalizzano sui clienti e digitalizzano i flussi di lavoro.
Microservizi: cosa sono, i pro e i contro
Come funziona l'architettura a microservizi, i pro e i contro, chi la sta utilizzando e chi ha scelto di non adottarla