• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » channelworld

Telefonia e CRM, il cloud realizza il sogno dell’integrazione diretta

NFON CRM Connect CWI
Contenuto sponsorizzato
NFON CRM Connect collega l’app Cloudya con più di 60 sistemi CRM, mettendo a disposizione i dati dei clienti durante la chiamata e permettendo il click-to-dial dal CRM

banner640x44-nfon-articoli-1

Per moltissime aziende il contatto diretto con i clienti attraverso il telefono è fondamentale. E chiaramente più l’operatore del contact center è informato sul cliente con cui sta parlando, più è probabile che la richiesta o il problema per cui il cliente sta chiamando siano risolti. Con evidenti benefici per tutte le parti in causa: l’azienda, il cliente, e l’operatore stesso.

Immaginiamoci una situazione in cui l’operatore possa avere le informazioni sul cliente contenute nel sistema CRM a disposizione mentre effettua la chiamata, in una sola schermata, senza dover tenere aperte più applicazioni contemporaneamente. O una situazione in cui l’operatore, partendo dalle informazioni del cliente all’interno del CRM, possa chiamarlo direttamente con un solo click.

NFON, la multinazionale europea di servizi di comunicazione aziendale voice centric in cloud, ha reso queste situazioni realtà quotidiana con la sua soluzione CRM Connect, un add-on che permette di integrare l’app desktop di telefonia cloud Cloudya con più di 60 piattaforme CRM, da Salesforce a Microsoft Dynamics CRM e NAV, da SugarCRM a Zoho.

Una soluzione solo software: nessun hardware richiesto

NFON CRM ConnectNFON CRM Connect è pensata per semplificare al massimo l’interazione in entrambi i sensi tra telefonia aziendale cloud e CRM: è completamente software (cioè non richiede server dedicati e tantomeno l’acquisto di hardware ad hoc), si integra appunto con la stragrande maggioranza dei sistemi CRM più diffusi sul mercato (se l’azienda utilizza diversi CRM è possibile scegliere in quale aprire la scheda cliente), ricerca i contatti direttamente da Cloudya, permette il click-to-dial direttamente dal CRM, e l’integrazione con le rubriche di contatti di Outlook, Google e Apple è disponibile gratuitamente per i clienti Cloudya Business Premium.

Anche l’attivazione è molto semplice: è sufficiente una richiesta d’ordine a NFON, che assegna le licenze nella configurazione di Cloudya, dopodiché si scarica il client Cloudya CRM Connect, e con pochissimi clic si configura l’integrazione con uno o più CRM aziendali.

CRM Connect, i benefici: per l’azienda, per il cliente, per il team del contact center

Come accennato, una soluzione del genere genera benefici di immediata evidenza per tutte le parti coinvolte.

Per l’azienda, l’accesso istantaneo alle informazioni complete dei clienti aumenta il tasso di risoluzione alla prima chiamata, riducendo il costo per contatto, e aumentando il livello di soddisfazione e quindi di fidelizzazione dei clienti, e anche la soddisfazione e la produttività dei dipendenti. Inoltre NFON CRM Connect è totalmente scalabile, permettendo di aumentare o diminuire il numero di utenti secondo le necessità del momento.

Per il cliente migliora nettamente la customer experience, perché è più facile percepire la comprensione della propria richiesta o problema, e si alza la probabilità di vederlo subito risolto.

Per il team di customer care o di contact center infine la visualizzazione di tutte le informazioni sui clienti da CRM in una sola schermata durante l’esecuzione e ricezione delle chiamate aumenta l’efficienza e la produttività, e quindi la soddisfazione, incentivando anche la collaborazione tra colleghi.

Con NFON CRM Connect, insomma, si aggiunge un’altra argomentazione a quelle di cui abbiamo parlato molte volte a favore della telefonia cloud: la possibilità di offrire alle aziende una gestione semplificata dei dati del cliente, e un supporto alla collaborazione continua, integrando nel modo più immediato la gestione delle chiamate aziendali con il mondo del CRM

Cloud PBXCRMNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 28.02.2022
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati