Microsoft conferma l’acquisizione della startup che ha creato Wunderlist

Microsoft ha confermato ufficialmente l’acquisizione di 6Wunderkinder GmbH, la startup tedesca che ha sviluppato l’applicazione Wunderlist.
Wunderlist permette agli utenti di creare liste di “cose da fare” e sincronizzarle tramite le applicazioni per iOS, Android, Mac OS, Windows e il web. E’ chiaro il motivo per cui 6Wunderkinder era un acquisto interessante per Microsoft: il servizio ha più di 13 milioni di utenti, che hanno creato un totale di un miliardo di liste.
Christian Reber, co-fondatore e CEO della startup, ha spiegato in un post che l’operazione non avrà effetto immediato sugli utenti di Wunderlist. Le applicazioni esistenti di Wunderlist rimarranno in funzione e la società continuerà a sviluppare il servizio dai suoi uffici a Berlino. Il modello di business del servizio rimarrà invariato, con gli abbonamenti Pro e Business a pagamento.
Sono però in programma ulteriori sviluppi del servizio, tra cui nuove funzionalità, un ampliamento dell’ecosistema di partner e l’obiettivo di raggiungere una base utenti di “miliardi di persone”.
L’acquisizione di 6Wunderkinder, operazione di cui non ha reso noti i termini finanziari, è parte della strategia “mobile-first, cloud-first” inaugurata dal CEO Satya Nadella, che ha portato Microsoft a espandere la propria offerta su piattaforme mobili al di là di Windows. Negli ultimi dodici mesi, la società ha rilasciato versioni per iOS e Android della sua suite di produttività di Office, in parte utilizzabile gratuitamente.
Prima di 6Wunderkinder, Microsoft ha acquisito Acompli, che ha sviluppato un’app per la mail per iOS e Android, e Sunrise Atelier, la società dietro l’app calendario Sunrise.