• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » channelworld » cloud communication business

Nhospitality, dal cloud la spinta per il rilancio degli hotel

nhospitality hotel NFON CLoud Communication Business
Contenuto sponsorizzato
Da NFON un sistema per entrare nell’era digitale della comunicazione alberghiera, integrabile con i PMS ma con costi alla portata anche di piccoli B&B

banner640x44-nfon-articoli-1

In Italia il turismo è tra i settori trainanti dell’economia: vale il 13% del PIL e in esso il settore alberghiero è uno dei pilastri, con oltre 52mila imprese e un fatturato annuo di 25,6 miliardi di euro (dati Istat). Come sappiamo tutti, questo settore è anche uno dei più colpiti dalla crisi Covid-19, con danni economici che, come riporta il Sole 24 Ore, si stimano nell’ordine dei 7 miliardi.

Per riprendersi in fretta da questa situazione, e prepararsi da subito a sfruttare al meglio la stagione turistica appena iniziata, le strutture ricettive devono puntare anche sulle tecnologie digitali e sul conseguente livello di soddisfazione dei clienti. Ed è su questo che punta NFON con la sua soluzione premium Nhospitality che permette agli hotel di sostituire il proprio, spesso vetusto, centralino telefonico con un servizio in cloud via internet di nuova generazione che non prevede attività di assistenza e manutenzione nel tempo.

L’era digitale della comunicazione alberghiera

Erogato dai data center geo-ridondanti di NFON, Nhospitality è progettato per integrarsi nativamente con i più diffusi sistemi di property management (PMS) attraverso i quali gli alberghi gestiscono le proprie attività.

Si tratta di un passaggio necessario per entrare nell’era digitale della comunicazione alberghiera, relegando nel passato il centralino telefonico. Proprio come Cloudya, il sistema telefonico di NFON, Nhospitality è infatti un servizio Cloud che non richiede installazioni o hardware, viene aggiornato nel tempo in modo automatico e a costo zero, e offre piani tariffari mensili basati sull’utilizzo effettivo: in altre parole, di mese in mese si pagano soltanto i servizi utilizzati.

Una sola interfaccia per coordinare tutto, anche da smartphone

Dal punto di vista funzionale, una singola interfaccia, basata su browser e progettata per essere usata da smatphone e tablet, permette di programmare e automatizzare le attività, configurare le procedure di servizio, e gestire la comunicazione tra tutte le unità, dal back office ai team operativi, fino alle camere degli ospiti attraverso tutte le tipologie di dispositivi: telefoni VoIP, PC, smartphone e tablet. Si possono contattare i membri dello staff attraverso dispositivi mobili connessi in Wi-Fi o GSM per rispondere istantaneamente alle esigenze degli ospiti, fornire rapidamente i servizi richiesti, e coordinare le unità di servizio.

Nhospitality prevede funzioni essenziali come il servizio sveglia multilingue, la gestione dello stato delle camere durante il check-in e il check-out, e prevede massimi livelli di controllo e sicurezza con i telefoni ottimizzati per alberghi.

Altri elementi – come per esempio accesso Internet ad alta velocità (HSIA), TV e altre interfacce – possono essere integrati al fine di creare pacchetti personalizzati, e sviluppare servizi in grado di andare oltre le aspettative degli ospiti. Nhospitality infine consente anche di facilitare le operazioni di amministrazione per numerose estensioni in complessi direzionali e sale conferenza.

Cloud PBXNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 04.06.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati