• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » channelworld » cloud communication business

NFON promuove la telefonia cloud con un bonus di 40 euro per utente

il còoud è servito telefonia cloud
Contenuto sponsorizzato
La campagna “Il cloud è servito”, valida fino al 30 giugno, incentiva le aziende a dismettere il vecchio PBX per passare a Cloudya, la soluzione telefonica in cloud di NFON

banner640x44-nfon-articoli-1

Abbiamo parlato molto spesso del passaggio epocale in corso nella telefonia aziendale dai centralini installati in casa ai servizi di Cloud PBX, e dei benefici – sia economici che di semplicità di gestione – di questo passaggio. Molto spesso però dare il via a un cambiamento del genere non è facile nonostante gli indubbi vantaggi che porta alle imprese, come l’abilitazione dello smart working.

Uno dei fattori che pesano di più quando si rinvia la decisione di passare al centralino in cloud è il ritenere che non ci sia convenienza a cambiare finché il PBX installato in azienda continua a funzionare. Per superare anche queste ultime barriere, NFON ha lanciato la campagna promozionale “Il cloud è servito ”, attiva fino al 30 giugno 2021, che prevede un bonus di 40 euro per ogni utente attivato su Cloudya, il sistema di comunicazione unificata in cloud di NFON, che corrisponde al numero di interni del centralino che si va a dismettere.

Fino alla fine di giugno, quindi, NFON riconosce ai clienti che vogliono fare questo passaggio un bonus economico che compensa il costo del centralino che si va a dismettere: per 50 interni telefonici, ad esempio, il bonus ammonta a 2000 euro. La promozione è valida per un minimo di 20 utenti attivati.

La telefonia di Cloudya è semplicità, flessibilità, sicurezza

In pratica il concetto è molto semplice: diventando clienti di Cloudya, non occorre piu un PBX fisico, perche il sistema in cloud di NFON racchiude tutte le funzioni telefoniche di cui un’azienda ha bisogno, da quelle tradizionali a quelle più evolute come chat, chiamate video, monitoraggio delle code di chiamata, registrazione legale delle chiamate, integrazione con altri sistemi aziendali, ecc.

In estrema sintesi, i benefici di Cloudya si possono riassumere in tre aggettivi: semplicità, flessibilità, affidabilità.

Semplicità significa che il sistema ha installazione plug & play, è altamente intuitivo e pronto all’uso, sempre aggiornato, con upgrade gratuiti, con gestione e manutenzione totalmente a carico del fornitore. Ogni utente ha una sola username e un interno telefonico aziendale per fare e ricevere chiamate, ovunque si trovi e da qualsiasi dispositivo connesso a internet, non solo telefono o DECT ma anche smartphone o tablet o qualsiasi browser su pc (fino a 9 device per utente).

Flessibilità significa che Cloudya permette il trasferimento delle chiamate da PC a smartphone con un solo click, è integrabile con Microsoft Teams, per un servizio perfetto di Unified Communications, e con i sistemi di CRM e ERP aziendali. Si possono aggiungere e rimuovere utenti con pochi click, in modo da pagare sempre solo per i bisogni reali di utilizzo, e i suoi costi sono trasparenti.

Sicurezza significa che Cloudya è a prova di guasto, grazie alla doppia infrastruttura indipendente e geo-ridondante nei data center di NFON distribuiti in Europa, e tutela i dati dei clienti attraverso il rispetto dei più rigorosi standard di sicurezza europei e certificazioni in materia di protezione dei dati, con qualità del servizio in linea con i severi standard del “Made in Germany”. I sofisticati sistemi antifrode fanno in modo da essere liberi da preoccupazioni su eventuali costi di chiamate non autorizzate.

Il Cloud è servito, tutti i dettagli della promozione

La promozione “Il cloud è servito ” è riservata alle aziende italiane che posseggono un centralino fisico e che fanno richiesta di passare a Cloudya di NFON entro il 30 giugno con almeno 20 utenti, e con richiesta di attivazione immediata. Tutti i dettagli e il regolamento della promozione si trovano alla pagina www.ilcloudèservito.it

Compilando il modulo online che si trova alla pagina dedicata alla promozione, si verrà contattati da un operatore che potrà fornire qualsiasi chiarimento e predisporre un’offerta per i servizi telefonici di NFON.

Passando a Cloudya, insomma, le aziende italiane potranno finalmente godere di tutti i vantaggi della telefonia in cloud, dicendo addio a telefoni che squillano a vuoto e a costi di manutenzione, e per di più – fino al 30 giugno, con la promozione “Il cloud è servito ” – con un contributo alle casse aziendali non indifferente, cosa che soprattutto in questo periodo è più che mai benvenuta.

Cloud PBXNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 07.04.2021
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati