• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » channelworld » cloud communication business

NFON premia il canale con il Fidelity Partner Program

NFON Partner Fidelity Program
Contenuto sponsorizzato
Il fornitore di telefonia cloud ha avviato una campagna di reclutamento di nuovi partner con gratificazioni alla firma del contratto e al raggiungimento dei primi obiettivi

banner640x44-nfon-articoli-1

Con l’emergenza Coronavirus le soluzioni di Unified Communications, e in particolare quelle di telefonia in cloud, hanno fatto il salto di qualità decisivo, diventando abilitatori decisivi di business continuity e digital transformation, con prospettive di crescita a due cifre nei prossimi anni.

In questo scenario, molti operatori di canale, non solo telefonici ma anche informatici e system integrator, stanno considerando di avviare un business di telefonia in cloud a fianco di quello tradizionale, per accumulare esperienza e competenze, e affacciarsi – in un’area tecnologica fondamentale come quella delle comunicazioni aziendali – al modello di business del futuro, basato su un’interazione continua nel tempo con il cliente e su ricavi ricorrenti.

L’opportunità di ricavi ricorrenti sulle licenze e sul traffico telefonico

È questo il quadro in cui NFON ha recentemente varato una campagna di reclutamento di nuovi partner – chiamata Fidelity Partner Program – che appunto propone agli operatori interessati la possibilità di ampliare il proprio business offrendo Cloudya, la soluzione telefonica in Cloud di NFON. Cloudya è un sistema di comunicazione unificata, utilizzato da oltre 40mila aziende e proposta da partner accreditati in 15 paesi, che riunisce, in una singola piattaforma intuitiva, tutti i servizi di collaborazione di nuova generazione, disponibili su qualunque dispositivo e in qualsiasi luogo.

Fidelity Partner Program – come vedremo nel dettaglio più avanti – assicura interessanti premi al raggiungimento di vari obiettivi, e si inserisce nell’ambito di NGAGE, il programma di partnership di NFON.

Programma che prevede tra le altre cose ricavi ricorrenti sia sulle licenze sia sul traffico telefonico, alte marginalità, formazione gratuita, di persona o da remoto, con certificazione per corsi tecnici e commerciali, supporto tecnico – con assistenza da remoto a più livelli da parte di team tecnici locali e centralizzati, 24/7 per i casi più critici – e supporto di marketing, attraverso piani personalizzati e un ampio ventaglio di strumenti, dai materiali co-branded, al creative design e supporto digital media e branded content, co-finanziamento di iniziative a valore aggiunto, fino ai kit per eventi.

Il partner può scegliere il proprio ingaggio mediante il modello Dealer (cioè concludere affari con NFON e beneficiare di commissioni ricorrenti) o quello Wholesale (diventare rivenditore dei servizi e prodotti NFON) con o senza Airtime (traffico telefonico). In base alle proprie capacità tecniche e commerciali potrà essere accreditato con lo status di Approved, Certified, o Premium.

I premi del Fidelity Partner Program

In questo contesto il Fidelity Partner Program di NFON prevede come accennato un ricco programma di gratificazioni per i nuovi partner, che comprende un Welcome Kit, un premio Entry Level alla firma del contratto di partnership con NFON Italia, e altri premi in corrispondenza del Primo Goal (primo contratto firmato tra 1° e 3° mese di partnership), Secondo Goal (quattro contratti firmati tra il quarto e il nono mese), e Terzo Goal (raggiungimento del target tra il decimo e il 18° mese).

I premi sono tutti caratterizzati dallo stesso modello di NFON, il modello a canone ricorrente o pay-per-use. Alcuni esempi sono abbonamenti di entertainment e corsi di formazione, di valore crescente naturalmente man mano che si sale dall’Entry Level al Terzo Goal. Per ogni traguardo  raggiunto, il partner può scegliere uno tra vari premi in lista. I corsi e gli abbonamenti non sono individuali, ma uno per azienda, spendibili nel modo più adatto alle proprie esigenze.

Con il Fidelity Partner Program, NFON aumenta ulteriormente la propria fiducia nel canale italiano e nella capacità degli imprenditori di tali aziende di comprendere la strategicità del business della telefonia in cloud che sta rapidamente rimpiazzando quello dei centralini tradizionali.

Cloud PBXNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 24.11.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati