• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » channelworld » cloud communication business

NFON integra la telefonia cloud con l’app di comunicazione Microsoft

NFON Nvoice per Microsoft Teams videoconferenza
Contenuto sponsorizzato
Il provider di servizi cloud PBX propone Nvoice per Microsoft Teams, che unisce la sua soluzione Cloudya con l'hub per il lavoro in team di Office 365

banner640x44-nfon-articoliNFON AG, la multinazionale tedesca specialista di telefonia cloud, ha annunciato il lancio di Nvoice per Microsoft Teams, che combina in un’unica offerta il proprio sistema di Cloud PBX Cloudya con Microsoft Teams, l’app di collaborazione di Microsoft Office 365.

“Il mercato europeo richiede soluzioni di comunicazione di alta qualità”, commenta in un comunicato César Flores Rodríguez, Chief Sales Officer di NFON AG. “Con Nvoice per Microsoft Teams soddisfiamo le esigenze di un mercato in rapido sviluppo. Continuiamo a guidare il processo di digitalizzazione in Europa e forniamo un altro elemento fondamentale per il potenziale di crescita delle nostre soluzioni di telefonia in cloud”.

La combinazione con Microsoft Teams, spiega NFON, crea una connessione perfetta per l’utente finale, che non solo evidenzia la semplicità, l’indipendenza e l’affidabilità di Cloudya, ma fornisce in particolare l’accesso al mondo PSTN, cioè alla rete telefonica pubblica commutata, la più grande rete telefonica esistente.

“Stiamo estendendo la flessibilità del nostro cloud PBX ad alte prestazioni con la piattaforma di collaborazione Teams. Il cliente richiede soluzioni aziendali e funzionalità telefoniche di sistema perfettamente integrate. Siamo riusciti a fondere il meglio dei due mondi. Questa è la libertà della comunicazione aziendale: ascoltiamo, agiamo, rilasciamo soluzioni innovative”, precisa nel comunicato Markus Krammer, Vice President Products & New Business di NFON AG.

Nvoice per Microsoft Teams, continua Krammer, è parte del portafoglio d’offerta NFON e risponde esattamente alle esigenze della comunicazione aziendale, unendo tutti i canali di comunicazione nella piattaforma NFON Cloud. È indipendente dall’hardware, e le licenze possono essere acquistate separatamente e integrate facilmente. Scalabilità e flessibilità si riflettono nella definizione di un contratto trasparente, semplice e a breve termine. Il costo per utente e postazione è pari a un euro al mese, in aggiunta alle licenze Cloudya e Office 365. I partner hanno l’opportunità di offrire inoltre le soluzioni premium di NFON – tra cui Ncontactcenter, Nhospitality e Neorecording – come elementi integranti della proposta Cloudya.

Dalla fondazione nel 2007, NFON AG ha registrato una crescita continua, segnata da tappe fondamentali come l’IPO nel 2018 (Frankfurt Stock Exchange, Prime Standard), il lancio di Cloudya, l’acquisizione di Deutsche Telefon Standard AG, e l’apertura delle filiali in Italia e Francia. “Comprendiamo il cliente, il partner e le complesse necessità del mercato. Stiamo rafforzando le diversità e le funzionalità dei nostri servizi per le aziende europee. Abbiamo l’obiettivo di diventare i numeri uno in Europa”, ha dichiarato Hans Szymanski, Chief Executive Officer & Chief Financial Officer di NFON AG. Nell’ottobre 2019 i lettori di Funkschau, una delle più importanti testate trade in Germania, hanno votato Cloudya come il migliore Sistema di telefonia in cloud.

Cloud PBXNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 24.10.2019
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati