• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » channelworld » cloud communication business

La telefonia va in Cloud: per i reseller un mondo di opportunità

telefonia centralino cloud reseller
Contenuto sponsorizzato
Rivenditori IT e telefonici sono a un bivio. Rimanere sull’offerta tradizionale, o arricchire il portafoglio con i servizi cloud, che abilitano i modelli di business più innovativi e vincenti

banner640x44-nfon-articoliLa rivoluzione digitale sta modificando radicalmente sia le tecnologie sia i modelli di business, spostando il focus dal prodotto al servizio. Al centro di questo cambiamento c’è il Cloud computing, e in particolare il SaaS (Software as a service), alternativa sempre più preferita all’acquisto delle licenze tradizionali software.

Il fenomeno SaaS sta rivoluzionando anche il mondo della telefonia professionale e dei centralini aziendali, con una diffusione significativa negli Stati Uniti e in molte nazioni europee, e una lenta, ma costante, penetrazione anche in Italia.

La trasformazione dei PBX (Private Branch Exchange) analogici e ISDN da apparati hardware complessi a sistemi virtuali basati sul Cloud sta riscuotendo un crescente apprezzamento per motivi di costo e di semplicità di implementazione e gestione.

Per questo i rivenditori IT, quelli telefonici, i service provider e gli operatori oggi si trovano a un bivio. Da una parte c’è la possibilità di rimanere sull’offerta tradizionale, con il forte rischio di essere tagliati fuori dalle dinamiche competitive vincenti. Dall’altra c’è il cambiamento, con la decisione di arricchire il proprio portafoglio attraverso servizi cloud che assicurino il presidio dei modelli di business più attuali e dell’innovazione tecnologica.

Le due caratteristiche chiave dei vendor di telefonia cloud

In un tale scenario, la prima verifica che i reseller devono intraprendere riguarda le condizioni che i vendor di Cloud PBX propongono per l’avvio della partnership, insieme alla qualità della soluzione da proporre alla clientela enterprise. I modelli Cloud-based richiedono investimenti iniziali minimi, ma è essenziale avere un quadro chiaro del Partner Program, con caratteristiche e incentivi suddivisi per tipologia di rivenditore e relativo parco clienti. All’interno del programma è anche fondamentale la formazione, sia sulla tecnologia specifica, sia sugli approcci commerciali più adatti al Virtual PBX.

Quanto alla soluzione vera e propria, occorre accertarsi che il vendor abbia adottato alti standard architetturali. Ad esempio, che sia in grado di dimostrare un livello carrier class certificato, così come avviene nell’ambito delle telecomunicazioni, per assicurare la massima disponibilità, sicurezza e ridondanza di ogni elemento.

Nella telefonia as a service entrambi i due fattori indicati (condizioni favorevoli nel partner program, eccellenza certificata della tecnologia) devono essere compresenti. La stipula dell’accordo di partnership deve essere ispirato a criteri di trasparenza e convenienza, mentre il Cloud PBX deve migliorare nel cliente finale i processi comunicativi, garantendo una mobilità senza barriere e un’efficienza superiore a un centralino tradizionale. Il che significa costi inferiori o comunque allocati in maniera ottimizzata, poiché voci come il canone telefonico o la manutenzione dell’apparato hardware con il cloud praticamente scompaiono.

Sul raggiungimento di questi risultati i reseller si giocano la fiducia di vecchi e nuovi clienti in forma di reputazione e affidabilità, oltre che il conseguente aumento di fatturato e margini. Per questo è fondamentale poter contare su un Internet Telephony Service Provider (ITSP) che proponga appunto una tecnologia e un programma di canale all’altezza delle sfide del mercato.

Cloud PBXNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 25.01.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati