• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » channelworld » cloud communication business

CTI: come integrare la telefonia con i sistemi CRM, ERP e di produttività

CTI CRM ERP NFON NCTI PRO
Contenuto sponsorizzato
Le caratteristiche di NCTI PRO di NFON spiegate dal Managing Director italiano Marco Pasculli: “Integra gli strumenti di lavoro quotidiani e le funzioni di comunicazione”

banner640x44-nfon-articoli-1

Il sogno di chiunque lavori in azienda, nel momento in cui chiama (o viene chiamato da) un cliente, è di avere a disposizione all’istante tutte le informazioni nel CRM e nell’ERP aziendale riguardanti quel cliente senza doverle cercare in diversi applicativi.

Parliamo di sogno perché storicamente i sistemi di telefonia, CRM ed ERP sono sempre stati isolati tra loro, e farli comunicare, anche parzialmente, è un lavoro arduo e complicato. Per decenni siamo stati abituati a sprecare molto tempo nel passaggio da una piattaforma all’altra per sincronizzare tutte le informazioni senza disperdere dati importanti.

Oggi però la situazione è cambiata, e partendo dal sistema telefonico, le funzioni di CTI (Computer Telephony Integration) permettono che il sogno si avveri. Un esempio è NCTI PRO di NFON, la soluzione premium che completa le funzionalità di Cloudya – il centralino telefonico in cloud della multinazionale tedesca, presente da oltre un anno anche in Italia – con una più profonda integrazione nei processi aziendali. Integrazione che permette a ogni dipendente di accedere agli strumenti di lavoro quotidiani – CRM, ERP, Outlook, sistemi di produttività, ecc. – e usufruire di tutte le funzioni telefoniche e di comunicazione di cui ha bisogno da un’unica interfaccia.

“In queste settimane caratterizzate da una grande diffusione dell’Home Working, molti clienti ci hanno chiesto una soluzione per rendere l’esperienza dei propri collaboratori equivalente a quella in ufficio, anzi meglio se possibile”, spiega Marco Pasculli, Managing Director di NFON Italia.

A prescindere dal settore, molto spesso le esigenze sono le stesse: sulla scrivania di un collaboratore ci sono sempre un computer, un telefono e lo smartphone personale o aziendale.

“Se per il telefono ovviamente la nostra proposta è Cloudya – che permette la remotizzazione del proprio interno telefonico su qualunque dispositivo connesso alla rete, e quindi mantiene sempre connessi i dipendenti, ovunque si trovino – sul computer nella grande maggioranza dei casi l’utente utilizza la posta elettronica, il CRM/ERP aziendale, e gli strumenti di produttività più diffusi, a cui si aggiungono sempre più spesso servizi di collaborazione online e video comunicazione”, continua Pasculli. “E con il nostro servizio in cloud NCTI PRO, rendiamo questi strumenti interconnessi tra loro integrandoli con la telefonia professionale”.

L’applicazione cerca le informazioni del cliente nel CRM e le mostra in un popup

Più in dettaglio, NCTI PRO è un client per computer e smartphone attraverso il quale l’utente può telefonare, messaggiare e video comunicare con i propri colleghi, ottimizzando il tempo grazie all’integrazione di tutti i processi aziendali di CRM, ERP o Office 365. Quando si ricevono e si fanno chiamate, l’applicazione va a cercare le informazioni dell’utente o dell’azienda associati al numero telefonico nel sistema CRM/ERP in uso, e le mostra sul display attraverso un popup.

In pratica, la soluzione premium di NFON sincronizza tutti i database connessi tramite il nucleo del database centrale (MetaDirectory), e inoltre si integra con i softphone, con ogni strumento aziendale, database o piattaforma basata sul cloud, offre funzioni di Unified Communication peer-to-peer come chat, condivisione schermo e videoconferenza basata su app, ed è fruibile tramite app native iOS e Android. Tra i sistemi di terze parti con cui NCTI PRO realizza una sincronizzazione ottimale ci sono Salesforce.com, SAP Business One, SugarCRM, Microsoft Dynamics, Microsoft Outlook, Datev Pro, Zendesk, Zoho CRM, Sage.

“NCTI PRO è già disponibile nel mercato italiano e viene erogato in cloud mediante canoni mensili per utente”, conclude Pasculli. “È parte integrante del servizio telefonico in cloud di NFON e viene fornito quindi delle numerazioni e del traffico telefonici a condizioni molto vantaggiose”.

Cloud PBXNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 05.05.2020
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati