Microsoft investe in Big Data e analytics con l’acquisizione di Metanautix

Microsoft intensifica il suo impegno nel settore analitycs con l’acquisizione di Metanautix. La tecnologia di Metanautix permette alle aziende di riunire informazioni provenienti da diversi fonti, come cloud pubblici e privati, i tradizionali data warehouse, database NoSQL come Cassandra e sistemi aziendali come Salesforce. Una volta aggregati i dati, le aziende possono utilizzare SQL per interrogare le informazioni raccolte e trarne valore.
I termini dell’acquisizione non sono stati resi noti. Microsoft non ha rilasciato informazioni sull’accordo e sulle sue strategie future, anche se Joseph Sirosh, Corporate Vice President, ha rivelato che la società prevede di integrare la tecnologie acquisite in prodotti come SQL Server e Cortana Analytics Suite.
Questo accordo è un altro passo avanti nella strategia di Microsoft per offrire alle imprese potenti strumenti di analitycs, machine learning e intelligenza artificiale a supporto della produttività. Fornendo l’accesso a funzionalità che la maggior parte delle aziende non potrebbe sviluppare in proprio, Microsoft ha il potenziale di attirare più utenti nei suoi ecosistemi cloud pubblici e privati.
La società – in particolare con Sirosh alla guida del Data Group – sta puntando sul fatto che queste funzionalità cloud la aiuteranno ad attirare clienti sottraendoli a rivali come Amazon Web Services e Google Cloud Platform.