Attualità
COVID-19: un’azienda su due non aveva piani di emergenza
Secondo uno studio di Bitdefender la metà dei professionisti della sicurezza informatica non aveva un piano di emergenza per affrontare la pandemia di COVID-19.
App Immuni al via in tutta Italia: come funziona l’app di contact tracing
Dal 15 giugno è attivo a livello nazionale il sistema di contact tracing Immuni, a cui gli utenti possono partecipare scaricando gratuitamente l’app abbinata dagli store Apple e Google. Ecco come funziona e quali sono i punti critici
I vincitori e i perdenti tecnologici ai tempi del Covid-19
A causa del coronavirus alcuni ambiti del settore informatico hanno chiaramente visto una crescita, mentre altri hanno subito forti flessioni che si ripercuoteranno negativamente anche quando si tornerà a lavorare come prima della crisi.
Le aziende si preparano con la tecnologia al ritorno in ufficio
Il machine learning, il software mobile e le videoconferenze sono tra le tecnologie che le aziende stanno adottando come base per riaccogliere in sicurezza i dipendenti in ufficio.
Pure Storage: flessibilità, installazione remota e focus sul mobile
Pure Storage lancia nuovi programmi che mettono a disposizione dei clienti un modello di consumo flessibile, installazione remota, app mobile e molto altro per rispondere alle esigenze infrastrutturali in rapida evoluzione.
Micro Focus, l’IT Service Management gestisce il rientro in azienda
È nata in Italia l’idea di adattare la soluzione cloud SMAX per applicare in sicurezza tutte le norme per riaccogliere i dipendenti e assegnare loro le risorse
Smart working e il bilanciamento tra lavoro e vita personale
Un’analisi della CGIL rileva la necessità di regolamentare lo smart working per garantire al dipendente il diritto a disconnettersi e il giusto bilanciamento tra lavoro e vita personale.
Transizione 4.0: il decreto definisce le linee della nuova politica industriale
Con il Piano Transizione 4.0 stanziati 7 miliardi di euro per le imprese che puntano su innovazione, ricerca e sviluppo, formazione 4.0
COVID-19: la customer experience sarà più contestuale e personalizzata
Oggi più che mai, la customer experience costituisce un fattore cruciale di differenziazione nei settori retail e CPG per rispondere ai cambiamenti strategici e operativi che l’impatto di COVID-19 comporterà in Italia.
Coronavirus: come affrontare il distanziamento sociale in azienda
Uno dei problemi che le aziende devono porsi in questa Fase 2 dell’emergenza Covid-19 è quello del distanziamento sociale. Ecco alcune soluzioni per metterlo in pratica nel modo più sicuro.
NetApp Italia, le azioni a sostegno di canale e clienti per Covid-19
Il Channel Alliances Sales Manager Salvatore Mari spiega le misure per supportare le applicazioni critiche dei clienti e la sostenibilità finanziaria dei partner
Fase 2 e procurement: flessibilità, sostenibilità e sostegno contro il Covid-19
Guido Amendola, head of corporate and group procurement di Snam, fornisce alcuni consigli per le divisioni acquisti delle nostre imprese in un momento molto difficile per l’Italia caratterizzato dall’avvio della Fase 2.
Analytics, intelligenza artificiale e IoT modelleranno la “nuova normalità” post-coronavirus
Solo una infrastruttura comune basata su AI, cloud computing, streaming e Internet of Things può proteggerci dalla prossima pandemia, secondo l’analista James Kobielus
Distanziamento in azienda nella fase 2, Aikom distribuisce Engage
Il dispositivo dell’italiana Engynya, grazie alla tecnologia ultra-wide band, garantisce una precisione delle misure con approssimazione di soli 4 cm
Esprinet, +4% nel primo trimestre. “Impossibile fare previsioni sul 2020”
EBIT in crescita del 24% per il distributore, ma ricavi di aprile in calo del 19%. “Attuate misure di contenimento costi, fondamentali solidi, pronti a cogliere opportunità”
Mercato IT, un 2020 di incertezza (quasi) totale
Calo di oltre il 6% in due mesi per il Covid-19 Tech Index di IDC: le aziende prevedono tagli di budget IT generalizzati, escluso il supporto al remote working e poche altre tecnologie
Ricette per pianificare le HR nella fase 2 della crisi pandemica
La sopravvivenza e la prosperità delle aziende nella Fase 2 passano da strumenti tecnologici per la pianificazione continua delle risorse umane, con attenzione alle persone e servizi ad-hoc. L'esperienza Sanofi e una ricerca di Mercer sulla employee experience.
Come il coronavirus sta cambiando le assunzioni in ambito IT
Le aziende tecnologiche e le organizzazioni IT stanno ancora assumendo, ma fanno affidamento su nuovi processi per selezionare e assumere talenti, con un'enfasi aggiuntiva sulle soft skill.
Cisco, le risposte in Italia alla crisi Covid-19: “Per i partner e con i...
Il leader mondiale e quello italiano della Partner Organization spiegano le iniziative in corso per la comunicazione, la formazione e il supporto all’operatività quotidiana