Se ascoltate esperti di business e tecnologia, potreste aver sentito che il mondo post COVID-19 sarà completamente diverso dal mondo pre COVID-19. Dopotutto nel mezzo di una qualsiasi crisi si è tentati di etichettare qualsiasi disruption come l’inizio di una nuova normalità. Tuttavia, almeno in termini di modelli di business, il nuovo che arriverà potrebbe essere molto più simile al vecchio di quanto pensiamo.

Questo non vuol dire che non ci saranno innovazioni accelerate e che compariranno molti nuovi modelli di business, prodotti e servizi, ma la maggior parte delle aziende sarà probabilmente in grado di operare come al solito con alcuni perni strategici e modifiche ai loro processi standard, nonché con garanzie essenziali. A questo proposito qui sotto riportiamo quattro osservazioni e raccomandazioni per CIO e strateghi aziendali per il breve e lungo termine.

Non solo tecnologia

In molti casi, sono necessari piccoli adattamenti ai modelli e ai processi aziendali esistenti per gestire le attività come al solito, e questo sta già accadendo. I CIO hanno implementato molte modifiche nel loro playbook, come dirottare la spesa sul lavoro remoto, impostare dashboard di resilienza IT, aumentare il coinvolgimento dei clienti ed essere proattivi sulle truffe di phishing.

Si stanno verificando anche molti cambiamenti non per forza tecnologici. McDonald’s, ad esempio, ha installato schermi in plexiglass nelle finestre del drive-thru come una barriera protettiva per aiutare a ridurre ulteriormente i contatti tra dipendenti e clienti. Potremmo aspettarci cambiamenti simili in altri settori, come ad esempio i viaggi. Non è economico volare o guidare con metà del numero di passeggeri, quindi potremmo vedere schermi divisori in plexiglass o altri strumenti di compartimentazione su aerei, treni e autobus.

Per quanto banali, questi piccoli cambiamenti possono essere fondamentali perché, una volta testati e dimostrati, possono aiutare le aziende a tornare al lavoro rapidamente e possono essere un potenziale modello a lungo termine. I CIO dovrebbero quindi esplorare sia i pivot tecnici che non tecnici e i cambiamenti che possono funzionare nel loro ambiente e tra il loro personale, indipendentemente dal fatto che condividano o meno lo spazio fisico.

Equilibrare profitto e protezione

La nuova leva strategica per la messa a punto di modelli di business e operativi creerà il giusto equilibrio tra profitto per l’azienda e protezione e sicurezza personale per dipendenti, partner e clienti. Anche questo non è un concetto nuovo: basti pensare alle condizioni di lavoro non sicure a cui assistiamo da decenni nelle catene di approvvigionamento globali.

coronavirus

Questo equilibrio sarà un obiettivo in costante movimento, così come lo è quasi quotidianamente con il coronavirus. Al di là del profitto e della protezione, i modelli di business di maggior successo di oggi mirano a raggiungere il giusto equilibrio tra tutte le variabili, compresi i numerosi stakeholder coinvolti nei nostri ecosistemi aziendali e l’economia in generale.

Lo scambio di valore tra tutte le parti interessate è proporzionato o questi modelli di business sono distorti a favore di clienti e investitori a spese di dipendenti, partner e bene sociale? Questo fa ora parte del quadro più ampio che i CIO, così come le organizzazioni in generale, devono considerare e abbracciare per il successo futuro. Le crisi come COVID-19 aggiungono un’altra variabile indipendente al mix e richiedono un nuovo equilibrio.

Estensione dei modelli di business esistenti

Invece di richiedere un nuovo modello di business, il distanziamento sociale e fisico può essere considerato un requisito funzionale aggiuntivo rispetto ai modelli di business esistenti. In precedenza scrivevamo di come l’”economia pigra” stesse inaugurando una nuova era di iper-convenienza. L’economia pigra consiste nel rendere la vita così conveniente che i consumatori non devono letteralmente alzare un dito. Il caffè consegnato dai droni è un esempio estremo.

Invece di fare un brainstorming su un nuovo processo che incorpora il distanziamento fisico, ad esempio, può avere più senso prendere un nuovo modello di business come l’economia pigra e incorporare il distanziamento fisico in quella proposta di valore più ampia. Un esempio potrebbe essere l’esplorazione di come medicinali e generi alimentari possano essere consegnati autonomamente. I droni sono già utilizzati nella crisi COVID-19 e la pandemia potrebbe accelerare l’adozione a lungo termine di veicoli e robotici autonomi.

Per i CIO con droni e veicoli autonomi già sul loro radar, è tempo di rivisitare i tempi di adozione e i casi d’uso per la vostra azienda. Le cose possono muoversi più velocemente e in alcune nuove direzioni e aree di opportunità.

Innovare le piccole cose

Per molte imprese saranno le piccole cose, le soluzioni rapide e le innovazioni incrementali che faranno la differenza. Durante il vostro prossimo seminario sull’innovazione, mentre fate brainstorming su idee e soluzioni a opportunità e sfide, assicuratevi di catturare idee incrementali come anche quelle più dirompenti. Sia che inventiate il futuro con un grande balzo in avanti o in molti piccoli passi, il risultato può essere altrettanto promettente.