Coronavirus
Online fatigue: quando lo smart working diventa rischioso
Un nuovo studio sulla online fatigue ha fatto un bilancio dell’esperienza dei docenti universitari italiani dopo nove mesi di lavoro prevalentemente in remoto e dell’impatto di tale esperienza sulla loro vita personale.
I vaccini anti-covid non faranno tornare tutti i lavoratori in ufficio
Un recente sondaggio di Gartner ha rivelato che il 90% dei leader HR intervistati consentirà ai dipendenti di lavorare da remoto almeno una parte del tempo anche dopo che i vaccini COVID-19 saranno ampiamente diffusi.
Il lato oscuro della “nuova normalità” e la risposta di Cisco
Anche con le distrazioni del lavoro da casa (e la pandemia in corso), la produttività è aumentata. Ma questo miglioramento ha in realtà un costo umano molto elevato.
Le PMI italiane si promuovono: voto 8 e mezzo alla gestione dell’emergenza
Il 77% ha adottato soluzioni digitali per affrontare gli impatti della pandemia, spiega un’indagine SAP-Pepe Research. Le testimonianze di Gruppo Pittini e Cellularline
Imprese ICT, più di una su 2 è in sofferenza. Assintel al Governo: misure...
Il 57,5% è in calo di fatturato nel 2020, e solo il 14% ha usato le misure di sostegno istituzionali. I 5 punti del programma Oltre, dal costo del lavoro alla sburocratizzazione
Le soluzioni Canon per stampare e gestire documenti nella nuova era del lavoro
Le trasformazioni in atto nelle modalità di lavoro richiedono un nuovo approccio all’acquisizione, gestione e stampa dei documenti, affinché siano integrati in modo efficiente e sicuro nei processi aziendali
Salesforce: le tre priorità delle aziende italiane per ripartire
Un’indagine su 100 decision-maker evidenzia l’impegno su digitalizzazione, ambito socio-organizzativo e formazione. “Salesforce contribuirà creando oltre 64mila nuovi posti di lavoro”
Lavoro da remoto: aumenta la produttività… ma anche l’isolamento
Secondo il nuovo studio Work.Reworked di Microsoft il lavoro da remoto rende più produttivi, ma potrebbe provocare senso di isolamento e una riduzione del tasso di innovazione.
Capgemini: il COVID-19 segnerà la fine dei pagamenti in contanti?
Lo scenario del COVID-19 caratterizzato da aumento dei volumi, cambiamento nei comportamenti dei consumatori e maggiori rischi sta producendo un nuovo panorama per i pagamenti.
Smart working: consigli e buone pratiche per affrontare i prossimi mesi
L’azienda italiana Maticmind riassume in un report realizzato in collaborazione con Fortinet rischi, consigli e buone pratiche per affrontare al meglio i prossimi mesi segnati ancora dallo smart working.
Come proteggere dispositivi, connessione e dati di chi fa telelavoro
Questo white paper di GFI prende in esame gli aspetti più critici per la sicurezza del telelavoro (software, patch, connessione, cifratura e backup), ed elenca alcune best practice per lo smartworking sicuro. Il pdf include un link per provare gratuitamente il firewall, IPS e tool VPN Kerio Control.
Il ritorno degli eventi ICT fisici: primi esperimenti post Covid
Dopo sei mesi di meeting e conferenze totalmente digitali, nel canale cresce la domanda di opportunità di networking di persona, spiega Jay McBain di Forrester
7 motivi per cui il lavoro da remoto continuerà anche dopo il Covid-19
Da ricerche effettuate da Citrix emerge come il lavoro da remoto abbia tutte le carte in regola per diventare la nuova normalità anche dopo che l’emergenza Covid-19 sarà terminata.
Smart working: come trovare un ottimale equilibrio psicofisico
Tempo, spazi, hardware, internet, sicurezza. Sono questi alcuni dei presupposti fondamentali per trovare un ottimale equilibrio psicofisico in un’epoca così fortemente segnata dallo smart working.
VMware, la ricetta per la fase 3: CEO tecnologici e applicazioni moderne
Il Country Manager Gigantino: i manager con competenze hi-tech facilitano il successo delle aziende, e le modern application, decisive durante i lockdown, sono anche la base per ripartire
Cloudera: “Anche nella gestione dei partner partiamo dal cliente”
Intervista con Christian Violi, Channel & Alliances Director Italy & Spain: “I 3 form factor della nuova Cloudera Data Platform aprono nuove opportunità per i partner”
I dati caldi di SAP
La società ha da tempo focalizzato la sua attenzione su analisi e pianificazione puntando sul real time. Le esperienze di Regione Toscana e Reale group
Il mercato PC cresce del 9%: compensato il crollo del primo trimestre
Forte incremento delle consegne a livello mondiale nel secondo trimestre 2020, trainato dalla regione EMEA (+25%). HP torna al primo posto, seguita da Lenovo, Dell, Apple e Acer
Pure Storage e Tai Solutions: storage ancora più flessibile nel post-Covid
Interviste a Matthieu Brignone, VP Channel Sales Emea/Latam di Pure Storage, e Andrea Ricchiuto, COO del partner italiano Tai Solutions, a margine dell’evento Pure Accelerate