• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » channelworld
NFON
In collaborazione con NFON

Nhospitality: la comunicazione delle strutture ricettive va in cloud

NFON Nhospitality cwi chw 2022
Contenuto sponsorizzato
Una soluzione per hotel che elimina i costi del centralino e gestisce tutte le chiamate tra backoffice, personale e ospiti con telefoni IP, smartphone, pc e tablet

Il settore turistico è in rapida trasformazione: dopo la battuta d’arresto dettata dalla pandemia, nel 2022 c’è stata un’importante ripresa del turismo domestico, anche se il modo di viaggiare delle persone sta cambiando verso esperienze sempre più digitali per quanto riguarda la ricerca e prenotazione dei soggiorni e servizi sempre più centrati sulle proprie esigenze.

Per rimanere attrattive e competitive sul mercato, le strutture ricettive non possono quindi fare altro che sfruttare l’innovazione digitale per migliorare i propri servizi, ridurre i costi e migliorare l’utilizzo delle proprie risorse. In questo scenario di trasformazione digitale troviamo l’offerta di NFON, che ha sviluppato una soluzione di comunicazione in cloud su misura per il settore alberghiero.

La soluzione si chiama Nhospitality e permette alle strutture ricettive di ottimizzare i loro sistemi telefonici senza hardware o software aggiuntivi, eliminando l’esigenza del centralino telefonico e tutti i costi di manutenzione e aggiornamento ad esso collegati. Con un’interfaccia web intuitiva e facile da usare, si possono gestire tutte le comunicazioni in cloud tra il personale e gli ospiti della struttura, garantendo efficienza e continuità di servizio.

Il servizio si paga in base all’effettiva occupazione delle camere

Nhospitality si integra perfettamente con i principali PMS (i sistemi gestionali alberghieri), consentendo un facile accesso a tutte le informazioni relative a ospiti, stanze occupate, stato delle chiamate, pulizia delle camere e molto altro. Il cablaggio non è più necessario, essendo sufficiente una connessione a internet e quindi ad esempio si possono sostituire i telefoni con i tablet, in modo da fornire un’esperienza cliente più moderna.

Si possono inoltre gestire le chiamate in entrata e in uscita anche da smartphone, in modo che il personale dell’hotel non perda neanche una chiamata e possa comunicare in maniera più efficiente e immediata. Si può accedere alla piattaforma da qualsiasi luogo e coordinare il lavoro anche tra diverse sedi, che possono essere collegate sotto lo stesso sistema telefonico in cloud. Il risparmio di costi è assicurato: basti pensare che con un sistema telefonico tradizionale ogni sede deve avere il proprio centralino, che va aggiornato e manutenuto periodicamente.

Sono poi garantite tutte le funzioni essenziali tipiche di un hotel, come il servizio sveglia multilingue, il risponditore automatico interattivo (IVR), la gestione degli addebiti (chiamate e room), la visualizzazione automatica dello stato delle camere per il check-in e il check-out, e i massimi livelli di controllo e sicurezza, in quanto il sistema è sempre aggiornato.

Il servizio si paga in base all’effettiva occupazione delle camere: Nhospitality è quindi la soluzione perfetta per qualsiasi struttura ricettiva, con un enorme vantaggio soprattutto per catene di hotel, strutture stagionali e alberghi diffusi.

Infine come per tutte le altre soluzioni offerte da NFON, l’attivazione è pressoché immediata e non ci sono vincoli contrattuali, potendo disdire in qualsiasi momento.

Nhospitality: per saperne di più
Cloud PBXNfonNFON ItaliaTelefonia Cloud
Aziende:
Nfon
// Data pubblicazione: 30.09.2022
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati