TeamSystem e Microsoft insieme per nuovi servizi cloud rivolti a professionisti e aziende

TeamSystem, leader in Italia nello sviluppo e nella distribuzione di software e servizi rivolti ad aziende, commercialisti, consulenti del lavoro e studi legali, ha stretto una partnership strategica con Microsoft per sviluppare nuovi servizi cloud con lo scopo di accelerare il processo di digitalizzazione dei professionisti e delle aziende italiane.
L’accordo è il risultato di un progetto di più ampio respiro di cui verranno rivelate tutte le componenti nel corso dell’anno, anche se l’obiettivo principale condiviso tra le due società è migliorare l’esperienza di utilizzo degli EPR in modalità cloud per i circa 200.000 clienti di TeamSystem (soprattutto azeinde e professionisti).
Il cuore della partnership si basa in modo particolare sull’integrazione della base operativa di TeamSystem con la piattaforma cloud Azure di Microsoft e con i servizi di produttività offerti da Office 365. In questo modo si punta a rendere più sicuro e accessibile via web e mobile l’utilizzo delle soluzioni gestionali da parte di aziende, avvocati, commercialisti e professionisti in generale, che possono così puntare al superamento dei vincoli e dei costi di gestione dell’hardware.
Questo percorso interesserà le principali piattaforme di TeamSystem rivolte agli studi professionali come Lynfa Cloud e Lybera Cloud, ma coinvolgerà anche Alyante, la nuova linea di offerta web dedicata al mercato aziendale.
L’accordo tra le due società prevede inoltre l’avvio di un progetto con il supporto di Microsoft per rafforzare l’offerta di soluzioni TeamSystem nei confronti delle aziende italiane interessate ai mercati internazionali, una delle aree di mercato a maggior potenziale di crescita nel nostro Paese.
“Secondo gli ultimi dati Assinform il cloud è in costante crescita (+37,4%) e si stanno creando i presupposti per una vera e significativa accelerazione in Italia, che porterà il cloud a rappresentare una porzione preponderante degli investimenti in tecnologia” ha dichiarato Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. “Il cloud computing democratizza l’innovazione e consente anche alle organizzazioni più piccole di dotarsi di tecnologia avanzata senza doversi preoccupare di problematiche quali manutenzione IT, sicurezza e business continuity”.