• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » applicazioni enterprise » sviluppo app
Axiante
In collaborazione con Axiante

Un approccio a tre livelli per creare un’applicazione moderna e di successo

Un approccio a tre livelli per creare un’applicazione moderna e di successo
Contenuto sponsorizzato
Integrare in parallelo i tre stream di progetto - analisi, prototipazione e realizzazione - può accorciare i tempi di delivery fino al 50%: la ricetta di Axiante

La qualità di una soluzione digitale non dipende solo dalla tecnologia su cui è basata, ma soprattutto da quanto sia utile per gli utenti. È il motivo che ha reso il design thinking essenziale nello sviluppo delle applicazioni: è un processo capace di ampliare le prospettive e aiutare a ideare soluzioni più efficienti, sulla base delle necessità specifiche delle persone coinvolte.

Le tecniche di design thinking possono essere adattate alla realizzazione di qualsiasi processo, ma il loro impiego nel mondo delle applicazioni va affiancato a una corretta metodologia di gestione dei progetti e di sviluppo dell’applicazione stessa. L’agile management garantisce una maggiore pianificazione, una migliore esecuzione e una crescente visibilità sull’intero processo, riducendo i tempi di sviluppo.

Resta però una variabile: come arrivare al prototipo della soluzione per rendere tangibili i processi? In fase di design e sviluppo, DevOps, microservizi, container consentono di creare intere infrastrutture a partire dal codice, permettendo la prototipazione di soluzioni complesse, abbattendo le barriere economiche e garantendo un livello di flessibilità elevatissimo.

Individuati i tre ingredienti – funzionale, gestionale e tecnologico – necessari alla creazione di un’applicazione di successo, resta da chiedersi quale sia la migliore ricetta per metterli insieme. In Axiante abbiamo perfezionato un approccio a tre livelli.

Immaginiamo di avere tre stream di progetto: uno dedicato all’analisi, un altro alla prototipazione e il terzo alla realizzazione della soluzione. Il compito di ogni stream è alimentare il successivo, non in una logica waterfall, ma in un’ottica di sprint. Al termine di ogni sprint si alimenta quello del team successivo: approcciare l’integrazione in parallelo può accorciare il time to delivery fino al 50%.

Infine, occorre mantenere elevato il livello di confronto tra il team tecnico e il team funzionale. L’obiettivo, d’altronde, è comune: ottenere il miglior risultato possibile.

Per saperne di più

 

Mirko Gubian, Global Demand Senior Manager di Axiantedi Mirko Gubian

Global Demand Senior Manager

Axiante

Axiantesviluppo agilesystem integration
Aziende:
Axiante
// Data pubblicazione: 27.05.2022
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati