Sviluppo App
Low code vuol dire futuro: parola di Mike Beckley, CTO di Appian
Quali sono i rapporti del low code con open source, secdevops e metaverso? Lo abbiamo chiesto a Mike Beckley, CTO di Appian, a margine dell’Appian World 2002, dopo aver parlato di workflow con il CEO Matt Calkins ed aver approfondito sulla sicurezza.
Appian e la ricetta Low-Code: semplice da apprendere, ideale per l’automazione, perfetto per l’ESG
Organizzazioni ed aziende subiscono sempre più pressioni verso la sostenibilità da parte di clienti, autorità di regolamentazione, investitori e governi. Per consolidare i programmi ESG interni. Il low-code assicura visibilità, controllo e verificabilità, incorporando nei processi operativi principi e metriche.
Dai modelli 3D al metaverso: un evento sulla VR dedicato ai progettisti
Nuovi dispositivi e spazi di collaborazione faranno crescere la domanda delle aziende per designer e progettisti con competenze specifiche . Qual è lo scenario, lo stato della tecnologia e le abilità richieste: convegno digitale il 27 gennaio
Neptune Software: “Ecco come il Low Code rivoluziona lo sviluppo di business app”
Il Low Code, di cui sentiamo parlare sempre più spesso, permette di sviluppare applicazioni software senza scrivere codice, o scrivendone pochissimo, e risponde a una forte...
Sviluppo low code Oracle Apex: 3 esempi d’uso in Italia
Oracle Application Express (APEX) è uno strumento per lo sviluppo applicativo low-code utilizzato da oltre 50.000 aziende in tutto il mondo. Ecco le testimonianze di tre clienti italiani.
What the WAF? Cos’è un Web Application Firewall e come sceglierlo
Questa guida spiega cos'è un Web Application Firewall, quale ruolo svolge nella difesa delle applicazioni web e quali sono le caratteristiche più importanti da considerare nella scelta del prodotto giusto.
Sviluppatori: da iOS a Salesforce, ecco le competenze più ricercate in Italia
Una ricerca di Experis (Manpower Group) ha classificato le competenze sul mercato in funzione della domanda e del grado di innovatività: “Un settore in continua evoluzione”
La nuova normalità secondo Trend Micro
Dai deepfake dei Ceo, fino al classico ransomware, le attività dei criminali spaziano su differenti aree tecnologiche. In aumento il rischio per le Pmi italiane
Sviluppo software: cosa ci riserva il futuro e come arrivarci con successo
Il 2019 sarà un anno di trasformazione per la community del coding: con Oracle Code a Roma il 4 aprile gli sviluppatori italiani hanno l’occasione di scoprire tendenze e tecnologie e acquisire competenze vincenti.
Apple banna le app “spione” di Facebook e Google: bene, ma…
Apple mostra i muscoli revocando i certificati enterprise per le app di Facebook e Google che spiavano gli utenti volando così termini della licenza sviluppatore. Una buona notizia, con qualche risvolto inquietante.
F5 networks Big-IP Cloud Edition: gestire e proteggere le app ovunque siano eseguite
F5 Networks offre nuovi servizi cloud per gestire, monitorare e proteggere le applicazioni ovunque siano eseguite, da un unico punto di controllo
Far bene l’Agile fa bene al business. E gli italiani lo fanno meglio, si...
Da una ricerca di CA Technologies, emerge che le aziende che adottano estesamente metodologie Agile e DevOps hanno vantaggi concreti in termini di business, tra cui maggior crescita dei ricavi e dei profitti.
Kubernetes: tutto quello che bisogna sapere sulla container orchestration
Ecco come e perché il progetto open source Kubernetes di Google rende le applicazioni containerizzate sorprendentemente facili da distribuire, scalare e gestire.
Google App Maker, lo strumento per creare app disponibile in Google Suite Business
Google App Maker aiuta a creare app come soluzioni aziendali, le imprese possono dunque realizzare in modo semplice e rapido applicazioni personalizzate per gestire al meglio i dati aziendali.
Swift nella top-ten dei linguaggi di programmazione più popolari
Swift, il linguaggio di programmazione di Apple per sviluppare app iOS, è entrato per la prima volto al decimo posto dell’indice TIOBE.
Realtà virtuale: non è un gioco
Quando si parla di realtà virtuale, è facile pensare ai videogiochi e alle applicazioni per l’intrattenimento, ma è solo uno degli aspetti di questa...
Cresce il traffico web da mobile, sviluppatori cercasi
Con l’importanza sempre crescente del mobile, secondo Forrester molte aziende torneranno a coltivare competenze interne. E ad assumere
Google lancia un nuovo servizio per la comprensione del linguaggio umano
Con la Cloud Natural Language API la tecnologia che supporta Parsey McParseface è ora disponibile per l’utilizzo in cloud
Su Windows Store arrivano le licenze software per le aziende
Microsoft ha annunciato che gli sviluppatori possono inviare le loro applicazioni a pagamento su Windows Store for Business e, a beneficiarne, saranno sia essi, sia le aziende.