Slack prevede di integrare le funzionalità di chiamata di Microsoft Teams nella sua popolare app di collaborazione, migliorando ulteriormente le connessioni disponibili tra le piattaforme concorrenti. “Stiamo lavorando alle integrazioni di Teams per le funzionalità di chiamata”, ha detto giovedì il co-fondatore e CEO di Slack Stewart Butterfield secondo quanto riportato da CNBC.

I dettagli sull’integrazione, incluso il tempo previsto per la disponibilità, non sono ancora stati comunicati. Slack, che ha annunciato un’importante riprogettazione la scorsa settimana, si integra già con Teams in vari modi. La società aveva annunciato l’anno scorso che si sarebbe connessa con una gamma di app di Office 365 in diversi modi. Ciò include la possibilità di esportare e-mail da Outlook a Slack, nonché di visualizzare in anteprima file Word, Powerpoint ed Excel senza passare da uno strumento all’altro.

Sebbene le due società siano considerate concorrenti nel mercato della collaborazione per i flussi di lavoro, sono prevedibili integrazioni tra le due piattaforme concorrenti. Slack è infatti orgogliosa di avere una vasta gamma di integrazioni disponibili per i suoi utenti, con oltre 2.000 strumenti di terze parti nel suo app store.

Entrambe le app hanno visto un enorme aumento nell’uso nelle ultime settimane, da quando cioè l’epidemia di Covid-19 ha costretto sempre più persone a lavorare da casa. Teams, che è stato lanciato nel 2017 e ha sostituito Skype for Business come principale strumento di videoconferenza di Microsoft, ora ha 44 milioni di utenti attivi al giorno e ne ha aggiunti 12 milioni in una settimana con l’aumento del lavoro a distanza.

“Questa è una relazione simbiotica: Slack non vuole il mercato delle videoconferenze e Microsoft riconosce l’importanza di Slack e della sua crescente base di clienti aziendali” ha affermato Wayne Kurtzman, direttore della ricerca presso IDC. “A mio avviso, Slack e Microsoft lavorano meglio insieme, e questo sottolinea ciò che una partnership con Slack può offrire a Microsoft. Non mi sorprenderebbe anzi vedere più aziende interessate a implementare integrazioni con Slack e Teams, che sono molto vantaggiose per i clienti con esigenze in rapida evoluzione.”

Questa settimana Butterfield ha annunciato in una serie di tweet che l’uso di Slack è aumentato rapidamente grazie alla crescita della domanda di strumenti di collaborazione. Il numero di utenti simultanei di Slack è passato da 10 milioni del 10 marzo a 12,5 milioni il 25 marzo, in particolare nelle aree maggiormente colpite dall’epidemia; il tasso di creazione di nuovi spazi di lavoro Slack è inoltre aumentato in modo esponenziale tra il 12 e il 25 marzo.