• ComputerWorld
    • Data intelligence
      • Applicazioni Big Data
      • Big Data Analytics
      • Infrastruttura Big Data
      • Intelligenza Artificiale
    • Hardware
      • PC Windows
      • Apple Mac
      • Notebook
      • PC Linux
      • Chrome OS
      • Server
      • Periferiche PC
      • Dischi SSD
      • Processori PC e server
      • Stampa 3D
      • Internet of Things
      • Mobile & Wireless
        • Computer indossabili
        • 5G
        • Android
        • App Mobile
        • Apple iOS
        • BlackBerry
        • BYOD
        • Mobile Device Management (MDM)
        • Pagamenti Mobile
        • Sicurezza Mobile
        • Smartphone
        • Tablet
        • TLC e Internet Provider
        • Windows Phone
      • Multimedia Pro
        • Audio
        • Grafica
        • Video editing
      • Tecnologia personale
    • SOFTWARE
      • Blockchain
      • Realtà Virtuale
      • App Desktop
      • Office
      • Architettura Enterprise
      • Database
      • Gestionali
      • Business Intelligence (BI)
      • CRM
      • Enterprise Resource Planning (ERP)
      • Content/Document Management
      • Unified Communications (UC)
      • Open Source
      • Software as a Service (SaaS)
      • Software di Collaborazione
      • Integrazione di servizi
      • Sviluppo App
      • Sviluppo software
        • App
        • DevOps
        • Enterprise
        • Intranet
        • Software Desktop
        • Web
      • Sistemi operativi
        • Windows
        • Windows 11
        • macOS
        • Linux
        • Chrome OS
      • Gamification
    • Infrastruttura
      • Cloud Computing
        • Cloud ibrido
        • Cloud Privato
        • Cloud Pubblico
        • Cloud Storage
        • Sicurezza Cloud
        • Edge Computing
      • Data Center
        • Disaster Recovery
        • Gestione infrastruttura
        • Green IT
        • High Performance Computing (HPC)
        • Mainframe
        • Storage
        • Virtualizzazione
        • Quantum Computing
      • Networking
        • Broadband
        • Hardware di Rete
        • LAN & WAN
        • Reti Wireless
        • Sicurezza di Rete
        • Software Defined Networking
        • Software di Rete
        • Wi-Fi 6
    • INTERNET
      • Applicazioni Web
      • Browser Web
      • E-commerce
      • Marketing Online
      • Ricerca
      • Social Media
      • Servizi di localizzazione
      • Metaverso
    • SICUREZZA
      • Trusted Cybersecurity
      • Cifratura
      • Compliance e Regolamenti
      • Cybercrimine & Hacking
      • Cyberwarfare
      • Disaster Recovery e Business Continuity
      • Endpoint Security
      • Malware & Vulnerabilità
      • Privacy
      • Sicurezza Applicazioni
      • Sicurezza dei Dati
  • CIO
    • Management IT
      • Organizzazione IT
      • Carriere IT
      • Personale IT
      • Project Management IT
      • Skill IT e Formazione
    • Procurement
      • Outsourcing
    • Digital Transformation
      • Trasformazione nell’IT
    • Leadership
      • Il ruolo del CIO
      • CIO Club Italia
    • Tecnologie
  • ChannelWorld
    • Canale it
      • Canale Cloud
      • Distribuzione
      • VAR e Integratori
    • Eventi
    • Certificazioni
    • Industria IT
      • Nomine
    • Mercato
    • Strategie di canale
  • CWI Digital Health – Home
    • Software
      • App per la sanità
      • Ricerca medica e big data
    • Hardware
      • Protesi
      • Robotica operatoria
      • Robotica riabilitativa
      • Sensori e Wearable sanitari
    • Bioingegneria
      • Genomica
    • Diagnostica
    • Terapia
      • Medicina Personalizzata
      • Telemedicina
Computerworld Italia
  • Newsletter
  • Webinar
  • Video
  • White Paper
  • Attualità
  • Settori industriali
  • Aziende citate
Oppure
Registrati
home » applicazioni enterprise » office

Onlyoffice 7, la suite office open source punta sui moduli compilabili

onlyoffice apertura oform
Contenuto sponsorizzato
Tra le novità della release spiccano gli oForm, documenti con campi interattivi utili in molti ambiti tra cui vendite (contratti, ordini), risorse umane (fogli presenze, note spese), amministrazione (rimborsi, richieste, report)

C’è un’importante novità per chi usa e ama le soluzioni office open source: Onlyoffice ha lanciato la major release 7.0 della sua suite Onlyoffice Docs, con molte nuove funzionalità tra cui spiccano gli oForm, dei moduli interattivi con campi compilabili che aprono un’intera gamma di opportunità di automazione della gestione documentale.

Onlyoffice è nato come progetto di collaborazione per team interni, sviluppato da Ascensio System, fornitore IT con sede a Riga (Lettonia), ma poi è stato reso pubblico con grande successo, e oggi supera i 7 milioni di utilizzatori in tutto il mondo. Nel tempo le sue funzionalità sono state ampliate, e molti esperti ora le considerano all’altezza non solo di altri progetti open source come LibreOffice, ma anche delle suite di Google, Apple e della stessa Microsoft.

Onlyoffice Docs comprende i tre editor tipici delle suite office – documenti, fogli elettronici e presentazioni, totalmente compatibili con MS Office e disponibili per Windows, Linux e MacOS – e si può estendere con Onlyoffice Workspace, pacchetto di produttività completo che comprende CRM, progetti, calendario, email e gestione documenti. Molte le versioni di Onlyoffice disponibili: c’è quella personale gratuita, fruibile direttamente da browser (senza scaricare nulla), quelle sempre personali e gratuite per desktop e mobile (Android e iOS), e quelle Community (ancora gratuita), Developer ed Enterprise (a pagamento), tutte utilizzabili online o scaricabili sul proprio server.

oForm, per automatizzare i processi di business

Tornando alla versione 7, come accennato gli oForm sono sicuramente la novità principale. Per capire cosa sono questi moduli compilabili, immaginate le funzionalità di Microsoft Office Content Controls, aggiungete la flessibilità di configurazione di Adobe Forms, e rendete il tutto disponibile online come open source.

Onlyoffice Group 51 oform

L’obiettivo è aiutare gli utenti a ridurre il tempo per creare documenti standard, ottimizzare il document management, e automatizzare molti processi di business. Gli oForm infatti permettono di creare tutti i tipi di documenti con parti compilabili: ordini, accordi legali, contratti, report, moduli di iscrizione, questionari, eccetera. Si possono creare da zero – anche online in modo collaborativo – o a partire da template docx esistenti, modificandoli secondo le esigenze, e salvare in formato PDF o oForm (un formato creato ad hoc), in modo da poterli condividere e compilare online.

Le altre novità: funzioni, collaborazione e usabilità

La versione 7 di Onlyoffice poi presenta molte altre novità, come la possibilità di proteggere i fogli elettronici mediante password, il supporto per le tabelle di query, la possibilità di sostituzione automatica di URL testuali con link attivi (hyperlink), e di salvare le presentazioni anche in PNG e JPG. Inoltre è più facile inserire le transizioni nelle slide e far partire automaticamente le animazioni.

onlyoffice transition tab

Quanto alla parte di collaborazione, gli spreadsheet ora hanno una funzione di cronologia per navigare nelle versioni precedenti del documento e se necessario ripristinarle. Inoltre i commenti ora si possono ordinare per comodità sia cronologicamente che per autore. Miglioramenti anche nell’usabilità: il “dark mode” riposa gli occhi e riduce il consumo energetico, è più facile definire le scorciatoie da tastiera, ed è più ampia la gamma degli ingrandimenti (zoom) del documento.

onlyoffice dark mode

Infine una novità in ottica open source: con la versione 7 Onlyoffice ha reso disponibile a tutti il codice sorgente delle funzioni di editing professionale, tra cui confronto dei documenti, controlli dei contenuti, e gli stessi moduli compilabili.

OnlyOffice
Aziende:
Adobe
// Data pubblicazione: 03.03.2022
Condividi
Condividi:
  • Chi siamo
  • White Paper
  • Advertising
  • Webinar e Video
  • Privacy
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • CWI
  • TechPlus
  • CIO
  • InnovareWeb
  • Quine Formazione
  • SM Strumenti Musicali
  • ChannelWorld
Quine LSWR Group
CWI è una testata giornalistica di Quine Srl, registrata presso il Tribunale di Milano al n. 5582/2022
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 MilanoTel. +39 02 864105Fax +39 02 72016740P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.itwww.quine.itquineformazione.it
Privacy
Follow Us
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
© 2023 - Tutti i diritti riservati