Aixa
Usare le API di intelligenza artificiale di Google, Amazon, Microsoft e IBM
Come usare le API di machine learning per sviluppare app che riconoscono testi, immagini e comandi vocali, con interfacce utente e funzionalità innovative
Sensori Lidar, gli “occhi” delle macchine che misurano distanze e riconoscono oggetti
L’acronimo LiDAR (Light Detection And Ranging) identifica la tecnologia per misurare la distanza da un oggetto illuminandolo con una luce laser. Scopriamo come funziona e quale sono le sue principali applicazioni
Big Data nel marketing retail: riflessioni scettiche sulla mitizzazione degli algoritmi
Metodo induttivo e mitizzazione degli algoritmi: le banalizzazioni da evitare nell’approcciare il patrimonio di dati oggi disponibile
Intelligenza artificiale “Made in Europe”: la strategia dell’Unione Europea
La Commissione Europea sta lavorando per lo sviluppo di sistemi AI all’avanguardia e affidabili, per favorire lo sviluppo economico e la fiducia dei cittadini europei
Intelligenza Artificiale: il ristorante del futuro è qui!
Automi che consegnano, cucinano e creano ricette. Intelligenze artificiali in grado di analizzare i Big Data dei clienti, prevedere gli ordini e organizzare il lavoro in cucina. Sono destinati a rimpiazzare gli “umani”?
Di cosa parla questo articolo? Chiedetelo all’intelligenza artificiale!
Un paper di Google Research e Università di Edimburgo dimostra l'efficacia di un algoritmo di IA in grado di riassumere un intero documento in una sola, breve frase
I servizi di produzione elettronica si innovano con la AI
Con l'IA, l’industria elettronica può ridurre gli errori previsionali diminuendo l'inventario dal 20 al 50 percento, ma contemporaneamente riducendo fino al 65 percento gli errori che portano a una rottura di stock
Se la macchina impara a imparare
Deep Learning, Machine Learning, Intelligenza Artificiale. Il fine ultimo è la qualità assoluta. L’automazione totale. La precisione e l’efficienza. Lo scarto 0. La produzione perfetta. Ma ci sono dei pericoli
Training di vendita: l’impatto dell’intelligenza artificiale secondo Gartner
La creazione di un'organizzazione di vendita ad alte prestazioni può essere resa più semplice ed efficace se supportata da machine learning e intelligenza artificiale.
Trovare un posto per la IA nel proprio business, e mantenerne il controllo
Integrare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane non è certamente un processo semplice ma il non farlo potrebbe portare a conseguenze disastrose
Macchine utensili consapevoli con l’intelligenza artificiale
Il digitale e la IA possano portare a una evoluzione delle macchine utensili che travalichi la naturale evoluzione meccanica, ormai solo incrementale, per abilitare soluzioni che trasformino radicalmente la produzione.
Andrea Pitrone: la cognitive transformation è il futuro creativo della IA
Il Chief customer success officer di Loop AI Labs Cognitive Computing racconta come alcune eccellenze dell’Italia digitale stanno lavorando per espandere le potenzialità di un ambiente virtuale capace di offrire infinite opportunità
A Milano, quattro giorni di innovazione con l’Artificial Intelligence Expo of Applications
Dal 4 al 7 Novembre a Milano, dedichiamo quattro giorni all'innovazione "pratica" con eventi specifici su marketing analytics, retail e search marketing e i laboratori sperimentali “AI Business Training”
Ecco perché l’IA non dovrebbe scrivere al nostro posto
L'intelligenza artificiale porterà benefici in una miriade di modi, ma l’IA che scrive al nostro posto (e gli esempi sono già molti) dovrebbe essere completamente evitata e respinta.
Computing neuromorfico: creato un nuovo chip che imita il cervello
Un nuovo chip elettronico ultrasottile realizzato con fosforo nero può imitare il modo in cui i neuroni lavorano per archiviare e cancellare le informazioni nel cervello umano. Un passo avanti importante per il computing neuromorfico.
Intelligenza artificiale: i progetti aziendali raddoppieranno tra un anno
L’automazione e il miglioramento della customer experience sono i due fattori principali che spingono le aziende a investire in intelligenza artificiale.
Computerworld Italia – Speciale Intelligenza Artificiale
Un Pdf gratuito di 44 pagine che fa il punto sull'adozione di tecnologie di IA da parte delle aziende italiane, evidenziando rischi e opportunità, l'offerta dei vendor, le tendenze in atto e le best practice adottate dalle multinazionali.
L’importanza di un approccio etico nell’adozione dell’IA
Consumatori, dipendenti e cittadini premieranno le organizzazioni che mostrano di avere un approccio etico, equo e trasparente nell’adozione dell’IA.
Ailira: arriva il chatbot legale con assistente umano
Il chatbot di informazioni legali chiamato Ailira ha un proprio ufficio e persino un assistente umano dedicato seduto accanto.