Volete modificare in meglio il vostro PC con Windows 10 o Windows 11 senza spendere un solo euro? Ecco 12 utility a costo zero da provare assolutamente. »
Passare da un sistema operativo a un altro può essere una faticaccia. Preparatevi quindi per quello che sarà un lungo processo di passaggio da Windows 10 al suo successore. »
Il supporto per Windows 10 termina tra quattro anni. Una deadline che ha stupito molti, ma che in realtà si è sempre saputa, fin dai tempi del lancio di Windows 10. »
Se Windows 10 doveva essere l'ultima versione di Windows, perché esiste Windows 11? Grande domanda. Come la risposta a molte domande, la risposta è "dipende". »
Stando a quanto visto fin qui, Windows 11 sembra aggiornare l'interfaccia utente di Windows 10 senza modificare di molto l'infrastruttura sottostante. »
Windows 10X è ufficialmente morto e sepolto, ma all'evento Build di questi giorni il CEO di Microsoft Satya Nadella ha comunque anticipato importanti aggiornamenti per Windows 10. »
La piattaforma di collaborazione Microsoft Teams è diventata una specie di divoratore di memoria, il che significa che gli utenti di Windows 10 hanno bisogno di almeno 16 GB di RAM per non avere intoppi. »
Microsoft ha rilasciato informazioni confuse e a volte contrastanti su Windows 10X e per questo vi spieghiamo per filo e per segno tutto quello che dovete sapere su questa prossima variante di Windows 10. »
Slack sta cercando in ogni modo di fermare lo strapotere di Teams e della sua integrazione in Office 365, ma potrebbe essere Windows 10 l’arma segreta di Microsoft per sconfiggere una volta per tutte il rivale. »
Vi piace l'idea di Desktop-as-a-Service piuttosto che cercare di gestire migliaia di desktop di utenti che lavorano da remoto? Microsoft ha qualche consiglio in serbo per voi. »
Con Windows 10X, Microsoft potrebbe fornire una versione ridotta di Windows per andare a competere direttamente con i Chromebook… ma potrebbe anche sbagliare tutto. »
Microsoft ha cominciato a testare Windows Feature Experience Packs come un nuovo modo per aumentare il numero di nuove feature distribuite agli utenti nel corso di un anno. »
I feature update di Windows 10 arrivano ogni sei mesi, indipendentemente dal fatto che gli utenti li desiderino o meno, e Microsoft deve quindi fare qualcosa per rendere questo processo di aggiornamento meno “distruttivo”. »
Il mese scorso la quota di utenti di Windows 10 è aumentata di 2,8 punti percentuali, il massimo da gennaio, e si è conclusa con il 64% di tutti i sistemi a livello globale. »