Gli errori nell'implementazione di una strategia IAM, soprattutto durante gli aggiornamenti, possono avere effetti duraturi. Ecco come individuarli ed evitare il peggio. »
Il multicloud può essere la risposta alla difficoltà nel tenere il passo con la schiacciante domanda di risorse cloud, che come ben sappiamo non sono infinite. »
Chi ha un piano 5G potrà sfruttarlo in tutta Europa, agli stessi costi della propria tariffa locale. Previsti anche avvisi e limiti automatici per le spese di connessione impreviste quando ci si collega in nave o in aereo »
Il modello NaaS (Network as a Service) può offrire flessibilità, implementazione rapida, costi prevedibili e una forte sicurezza, ma non è per tutti. »
Per ridurre l'impatto degli attacchi le organizzazioni devono cercare soluzioni di gestione dei dati di nuova generazione capaci di ripristinare velocemente i sistemi e ridurre i tempi di inattività »
Ecco dieci motivi (dalla VPN integrata alle gesture del mouse) per cui potreste decidere di abbandonare Chrome come vostro browser web predefinito e passare a Opera. »
Gli errori nell'implementazione di una strategia IAM, soprattutto durante gli aggiornamenti, possono avere effetti duraturi. Ecco come individuarli ed evitare il peggio. »
Le aziende dipendono sempre più da applicazioni in cloud, spesso interconnesse tra loro, e quindi dall’efficienza delle reti di comunicazione. Quando qualcosa non funziona, individuare cause e responsabilità non è sempre facile. »
L'ERP in cloud SAP Business ByDesign offre nuove opportunità di business anche a quei fornitori IT che ancora non hanno i software ERP o servizi cloud in catalogo. Ce ne parla Adriano Ceccherini, Direttore Midmarket e Canale di SAP Italia e Grecia »
Il Low Code, di cui sentiamo parlare sempre più spesso, permette di sviluppare applicazioni software senza scrivere codice, o scrivendone pochissimo, e risponde a una forte domanda di riduzione di tempi e costi di sviluppo delle applicazioni nelle aziende. Neptune Software è una società norvegese specializzata... »
L'Intelligenza Artificiale è necessaria al business, ma non è alla portata di tutte le aziende. La Cloud GPU di Seeweb la rende accessibile anche alle PMI. Ne parliamo con gli specialisti »
Le soluzioni Document Management System e di Enterprise Content Management, indispensabili per una gestione delle informazioni e per abilitare flussi di lavoro digitale, sono oggi alla portata anche delle PMI »
L’evento del 6 e 7 ottobre, spiega Andrea Diazzi, Direttore Vendite Italia e Grecia di Liferay, permetterà di capire perché la Digital Experience è oggi il centro della trasformazione digitale »
Il 6 e 7 ottobre è in programma la manifestazione di VMware: Sara Gangale, senior systems engineer VMware Italia, ci spiega come sarà, e perché è importante partecipare »
Come individuare abusi e inefficienze nelle spese di viaggio e trasferta attraverso report di SAP Concur e SAP Analytics Cloud già predisposti e ottimizzati per le figure del CFO, HR Manager e Travel Manager »
Un cloud privato virtuale può essere la soluzione giusta per garantire compliance e sicurezza da un lato, e semplicità nella gestione operativa dall’altro. Ne parliamo con Diego Alessandri, Channel Sales Manager di Seeweb, e con Daniele Vona, Responsabile Presales e Cloud Architect di Seeweb. »
In questa videointervista il country manager Fabio Buccigrossi anticipa i temi dell'Eset Cyber Security Partner Day: "È un programma semplice che garantisce ai partner i loro margini"
»
Scopri come creare in modo facile un cloud ibrido su infrastruttura iperconvergente, a partire da due soli nodi e gestibile con gli strumenti di amministrazione di Windows a cui sei già utilizzato »
Anche un sito web aziendale ha un impatto ambientale, che si può ridurre con benefici anche per il conto economico: ne abbiamo parlato in una videointervista con Seeweb e Piano D »
Con l’evoluzione delle tecniche d'attacco, anche le imprese più piccole sono diventate un target redditizio. Ma oggi esistono strategie proattive di difesa alla loro portata »
Il modello NaaS (Network as a Service) può offrire flessibilità, implementazione rapida, costi prevedibili e una forte sicurezza, ma non è per tutti. »
Il software antivirus aggiuntivo era essenziale agli albori dell'era pc, oggi è solo uno degli strumenti in un ampio arsenale di sicurezza. Ma questo non vuol dire che non ne abbiate bisogno »
Il passaggio al cloud è un viaggio, non una meta, ed è importante come ci si arriva. Il tramonto dell'approccio lift&shift, l'opportunità della riallocazione dei talenti e la digitalizzazione delle PMI manifatturiere. A colloquio con Scott Russell del CdA di SAP »
Questo white paper spiega quali caratteristiche deve avere una soluzione di cloud backup per offrire una difesa efficace dal ransomware, e come integrarla nella propria strategia di difesa. »
Questo white paper esamina attacchi e pratiche di sicurezza in ambiente OT, proponendo una nuova modalità di difesa basata sul analisi delle vulnerabilità, rilevamento tempestivo e prevenzione. »
Questo report IDC identifica le aspettative delle aziende verso il cloud e delinea le best practice per un’adozione che dia vantaggi al business, semplificando al tempo stesso la gestione operativa »
Una guida per i leader aziendali che vogliono orientarsi nella nuova normalità, con una roadmap sugli aspetti strategici, culturali e tecnologici del lavoro da remoto. »
Citrix Workspace aumenta il valore di Office 365 con soluzioni per l’efficienza del reparto IT, la riduzione i rischi grazie alla sicurezza people-centric e migliorando la produttività dei dipendenti »
Come aumentare il coinvolgimento, la soddisfazione e la produttività di tutta la forza lavoro attraverso la semplificazione delle piattaforme informatiche e il miglioramento dell’efficienza operativa »
Gli impianti di purificazione e trattamento delle acque richiedono visibilità e contesto per proteggere adeguatamente il servizio. Questo white paper presenta l'esempio di un caso d'uso concreto »
Questa ricerca di Colt e Censuswide su 400 decisori IT di medie e grandi aziende mostra quali tendenze, tecnologie, sfide e opportunità stanno guidando le migrazioni al cloud nel periodo post-pandemia »
Questo report di Frost&Sullivan identifica le sfide principali che stanno affrontando le aziende che si apprestano a fornire modalità di lavoro ibrido e fa luce su tre aspetti da considerare »
Due white paper di IDC analizzano la trasformazione di NetApp sia sotto l’ottica del posizionamento del vendor sul mercato, sia come caso di studio e modello per le aziende in cerca di una trasformazione guidata dalla tecnologia »
Oggi le operazioni IT sono gestite con soluzioni che vanno estese con nuovi workflow. In questo whitepaper, ServiceNow racconta i 5 modi per creare o estendere workflow IT, con esempi concreti di automazione »
Questa analisi di IDC presenta dati sulle sfide e priorità di investimento tra le medie aziende italiane e presenta le strategie per affrontare la trasformazione digitale del business. »
Secondo quanto emerso dai dati rilevati dal simulatore di phishing di Kaspersky, i dipendenti spesso tendono a ignorare le insidie nascoste nelle e-mail dedicate a questioni aziendali. »
Huawei rafforza la propria presenza in Europa con i nuovi prodotti per la seconda metà del 2022, presentati alla stampa in anteprima a Berlino il 29 giugno. »
Sempre più CIO si stanno rivolgendo all'automazione dei processi robotici, ma l'RPA richiede progettazione, pianificazione e governance adeguate se si vuole rafforzare il business. »
Una nuova partnership tra Siemens e NVIDIA intende trasformare il settore manifatturiero offrendo esperienze immersive nel metaverso lungo tutto il ciclo di vita produttivo. »
Discover 2022, l’evento HPE tornato in presenza a Las Vegas, mostra che anche una piattaforma estesa e in continuo sviluppo come GreenLake può mantener un’interfaccia semplice e aumentare l’automazione »
I Chief Administrative Officer svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere un'azienda in linea con il budget, le operazioni e la conformità. Ecco come questo ruolo aiuta le aziende a operare in modo efficiente. »
Il multicloud può essere la risposta alla difficoltà nel tenere il passo con la schiacciante domanda di risorse cloud, che come ben sappiamo non sono infinite. »
I CIO utilizzano metriche e indicatori chiave di prestazione (KPI) per misurare l’andamento dei propri team e strategie IT, ma non sempre i dati raccolti vengono utilizzati in modo corretto. Ecco come possono essere fuorvianti rispetto agli obiettivi aziendali »
Nella nuova versione del network Computerworld, CIO Italia ha una nuova grafica ma anche una più pratica organizzazione dei contenuti, accessibili direttamente dal menu principale. Scopriteli insieme a noi. »
Una relazione di successo con fornitori e consulenti va pianificata per tempo. Partendo dalla conoscenza delle tattiche che probabilmente utilizzeranno i vostri potenziali consulenti per “chiudere l’affare” »
La governance IT può essere un campo minato per i CIO più incauti. Non lasciate che questi errori comuni danneggino la vostra organizzazione e la vostra carriera. »
Rivolti a under 30, sono i nuovi corsi del programma Vivaio dei Talenti dopo quello per Sales Account appena concluso, i cui 16 partecipanti sono già stati inseriti nel Gruppo »
Parte in questi giorni il piano Cybersecurity Skilling, con percorsi gratuiti verso le certificazioni per professionisti, aziende e studenti. Coinvolti Fondazione Mondo Digitale e Pipeline »
Molti esperti concordano sul fatto che un'architettura applicativa cloud-native può offrire vantaggi all'intera azienda, soprattutto a livello di velocità e la scalabilità. »
Le aziende hanno nuove aspettative da CIO e responsabili IT. Come soddisfarle e diventare partner del business? Ecco cinque suggerimenti per iniziare un nuovo percorso professionale senza cambiare lavoro »
Oracle Italia - che ha appena aperto una nuova sede a Milano - ha chiuso il Q4 in crescita dei 10%, trainata dalla componente cloud (+39%). L’offerta comprende anche la dedicated region che riproduce per il cliente i servizi offerti nel public »
Schermo touch con calibrazione professionale dei colori, potenza al top per multimedia, calcoli intensivi e sviluppo software, funzionalità per migliorare la qualità e il coinvolgimento delle videoconferenze e il Super Device per interagire in modo rivoluzionario con smartphone e tablet »
Al momento, i Digital Twin umani sono rudimentali e limitati, ma man mano che si evolvono potrebbero rappresentare un enorme vantaggio per la produttività »
La maggior parte di noi pensa che le minacce alla sicurezza del cloud come provengano da criminali di un paese ostile. Più spesso, però, la causa siete voi e i vostri colleghi. »
D'Antinone proviene da Cisco, dove era SMB Sales Manager, e guiderà la prima linea di manager: Katia Serpelloni (Sales Director), Morena Maestroni (Vendor Alliance & Marketing Director), Tiziana Cossu (CFO) e Luca Balzola (CTO) »
“Sono andati oltre la figura del distributore tout court per offrire consulenza e la migliore combinazione di tecnologie a reseller, system integrator e aziende”, spiega Fabio Santini di Microsoft »
All'AWS Summit a Milano presenti 300 partner: intervista con Vittorio Sanvito, Head EMEA Partner Organization, sui 10 anni dell’AWS Partner Network, sui casi italiani più innovativi e sulle iniziative per il canale »
Il nuovo programma HPE Partner Ready Vantage si basa sui percorsi Build, Sell e Service. “Investimenti raddoppiati sui partner pronti a evolvere, ma non abbandoneremo gli altri” »
Le transazioni con ordine digitale tra aziende sono il 21% del totale, e nel 2021 il loro valore è salito del 12%, raggiungendo i 453 miliardi di euro: i dati dell'Osservatorio ecommerce B2B del Politecnico di Milano »
La portfolio company del fondo HIG ha acquisito la società veneta, fondata nel 1981 e Platinum Partner di Liferay, oltre che partner di Oracle, IBM, Red Hat, HP, VMware e Dell »
I servizi più diffusi, i 3 tipi di Managed Service Provider, i settori a più alta domanda e i modelli di princing: intervista con Daniela Rao, Senior Research & Consulting Director IDC Italia »
La cordata che ha progettato il polo (Sogei, Leonardo, CDP e TIM) può ancora ribaltare il verdetto pareggiando l’offerta vincente entro 15 giorni. Cos'è il PSN e cosa deve fare »
Rivolti a under 30, sono i nuovi corsi del programma Vivaio dei Talenti dopo quello per Sales Account appena concluso, i cui 16 partecipanti sono già stati inseriti nel Gruppo »
Secondo il nuovo Ericsson Mobility Report, il traffico dati sulle reti mobili a livello globale è raddoppiato negli ultimi due anni, e il 5G sta crescendo più velocemente di tutte le precedenti generazioni di tecnologie mobili »
NotPetya ha ampliato notevolmente la portata dei danni che gli attacchi malware potrebbero causare e ha costretto i CISO e i ricercatori di sicurezza a ripensare il loro approccio. »
Nuova grafica, nuove sinergie sui contenuti con le testate del mondo produttivo, scientifico, giuridico e dei servizi, e una nuova piattaforma per costruire la community dei professionisti dell'innovazione. Vi presentiamo il nuovo Computerworld. »
Kyocera Enterprise Information Manager è nuova piattaforma di content service che individua, elabora, archivia e condivide in modo sicuro le informazioni in tempi rapidi »
Tra sostenitori e detrattori, il Web 3.0, la blockchain e il decentramento sono idee forti che avranno un impatto profondo sull'industria del software. »
Sally è il nome del nuovo robot umanoide della Fondazione Ospedale Salesi onlus, che sfrutta l'intelligenza artificiale per adattarsi alle reazioni emotive dei bambini. Nel giro di qualche settimana sarà operativo nell’ospedale materno-infantile Salesi di Ancona. »
La pandemia ha permesso una forte accelerazione del digitale in sanità con una maggiore attenzione ai dati da parte delle aziende sanitarie. La crescita del digitale pone l’healthcare di fronte a numerose sfide che Anitec-Assinform ha cercato di affrontare “Una Data Strategy per la Sanità Italiana”. »
“Oltre il PNRR: verso una cultura tecnologica a sostegno della salute” è il titolo quasi scontato del XXII convegno nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri clinici (Aiic) che si è svolto nei giorni scorsi a Riccione. »
Il sistema di intelligenza artificiale mostrato in azione a Parigi è utilizzato da oltre un anno dalla cardiologia interventistica del Papa Giovanni XXIII »
CNAO, Centro nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il Politecnico di Milano e l'Università di Pavia hanno firmato un accordo di collaborazione per sviluppare una terapia sperimentale che prevede l'utilizzo di neutroni per colpire le cellule di tumori particolarmente... »
Il servizio di telemedicina a costo zero attivato dall'Asl di Roma 2 nel novembre 2021 in fase sperimentale, entro fine anno è previsto l’ampliamento a tutti e sei Distretti del territorio aziendale e lo sviluppo di percorsi che coinvolgano ulteriori aree specialistiche di dimissione ospedaliera. »
Maternità tardive e senza rete di protezione spingono ad allargare la cerchia di servizi gratuiti di assistenza a distanza che l’Ospedale San Giuseppe di Milano ha attivato a supporto di mamme e neonati. »
La pelle artificiale è un ambito di sviluppo importante che coinvolge molti centri di ricerca nel mondo. E le riviste scientifiche pubblicano studi che ne certificano i progressi. »
Succede a Bari e anche negli Stati Uniti dove alcuni studi hanno evidenziato come grazie a questo tipo di algoritmi è possibile ottenere una riduzione assoluta del 5,7% dei falsi positivi e del 9,4% di quelli negativi. »