L’IA nell’edge computing e la nuova sfida per i pc industriali
Le applicazioni di intelligenza artificiale con elaborazione sul campo e a bordo macchina pongono nuove sfide tecniche per la realizzazione di pc industriali, che devono somigliare sempre più ai server. Ecco come Contradata ha affrontato e risolto queste sfide.
10 consigli per promuovere una cultura di apprendimento continuo
Per creare e mantenere un'organizzazione flessibile e dinamica i leader IT devono incoraggiare il personale ad acquisire continuamente nuove competenze e ad abbracciare nuove mentalità
Microsoft compra Nuance: una nuova spinta per le tecnologie di riconoscimento vocale?
L'acquisizione di Nuance per 19,7 miliardi di dollari da parte di Microsoft evidenzia l'importanza della tecnologia di riconoscimento vocale. Non solo in ambito sanitario
Soluzioni open cloud di Red Hat: la scelta di DAB Pumps
La multinazionale italiana modernizza e standardizza la propria architettura IT con Red Hat OpenShift per migliorare produzione ed esperienza dei clienti, e con un occhio alla trasformazione del business in modelli a servizio
Blockchain: la spesa in Europa cresce a ritmi elevatissimi
La spesa europea per le soluzioni blockchain dovrebbe ammontare a 2 miliardi di dollari nel 2021, con un forte aumento rispetto a un 2020 segnato in negativo dalle conseguenze della pandemia.
Icos stringe un accordo di distribuzione con Skybox Security
La specialista californiana propone una soluzione per grandi organizzazioni che automatizza l’individuazione e correzione delle potenziali vulnerabilità su larga scala
Eseguire Windows 10 su Mac M1 con Parallels Desktop 16.5
Se volete eseguire Windows 10 sul vostro Mac M1, potete avviare il nuovo Parallels Desktop 16.5 per eseguire Windows 10 ARM Insider Preview.
La più grande sfida per le aziende è la customer experience
Secondo un nuovo sondaggio di Mapp, la mancanza di informazioni sui clienti è la sfida maggiore e le strategie di Customer Experience basate sui customer insight portano al successo.
Quando le suite online sono down, abbiamo bisogno di opzioni non sul cloud
Nell'ultima settimana Microsoft e Google hanno visto per breve tempo le loro suite online andare in tilt. Prima di fare troppo affidamento sul cloud per il normale lavoro desktop, forse dovremmo considerare un'alternativa come LibreOffice.
Mercato PC: primo trimestre 2021 da record assoluto
Gartner: tra gennaio e marzo nel mondo consegnati 69,9 milioni di pc: il 32% in più rispetto a 12 mesi prima. I primi sei vendor crescono tutti oltre il 34%, tranne Dell (+13%)
SPECIALE CIO
Perché passare dalla gestione basata sui progetti a una basata sui...
Il management focalizzato sui prodotti sta diventando il metodo preferito per fornire funzionalità digitali. Tuttavia, la transizione da una mentalità basata sul progetto è piena di sfide, che i CIO devono comprendere e gestire
IBM battezza Kyndryl la divisione di Managed Services che scorporerà a fine anno
Il nome della business unit, che vale 19 miliardi e conta circa 4600 clienti in 115 paesi, nasce dalla fusione delle parole kinship (affinità) e tendril (viticcio)
Infor e Altea IN: “Crescita significativa dei progetti congiunti di ERP in Cloud multi-tenant”
La partnership, in corso da oltre 28 anni, ora punta in particolare su Infor LN, disponibile in Cloud su Amazon Web Services: tra i clienti D-Orbit e Caen Magrini
Gestione documentale: Gastaldi International ha scelto DocuWare di Ricoh
Quando è scoppiata l’emergenza Covid-19, la piattaforma DocuWare di Ricoh ha consentito a Gastaldi International di vincere la sfida del remote working e di adottare rapidamente nuove modalità operative.
Windows 10: ormai 8 GB di RAM non bastano più?
La piattaforma di collaborazione Microsoft Teams è diventata una specie di divoratore di memoria, il che significa che gli utenti di Windows 10 hanno bisogno di almeno 16 GB di RAM per non avere intoppi.
L’infrastruttura del futuro tra digitale e innovazione continua
Quella digitale non è più un'infrastruttura che supporta un'organizzazione parzialmente digitalizzata, ma una che consente a un'impresa di operare digitalmente nel suo complesso promuovendo e supportando l’innovazione continua.